Zerocalcare è finito nuovamente al centro della polemica ma stavolta la questione ha assunto un respiro internazionale. Tutto nasce da una foto che il fumettista scatta al Lucca Comics con il giapponese Hideo Kojima, che gli appassionati di videogiochi conosceranno per essere il creatore della saga Metal Gear. Zerocalcare in un video si è detto fan di Kojima e così, non appena ne ha avuto l'occasione, è scattata la foto con il giapponese.
Tutto bello e tutto normale, se non fosse che Kojima, nella foto, tiene in mano la versione giapponese del fumetto Kobane Calling, scritto e disegnato da Zerocalcare, incentrato sulla resistenza dei difensori curdi (Ypg e Ypj) del Rojava a Kobane. Era il 2015 e in quel periodo si combatteva una feroce guerra al confine con la Siria contro l'Isis. Sembra un'immagine innocente, tanto che viene condivisa in maniera leggera da entrambi nei rispettivi profili, con le solite frasi di cortesia. Nulla di che, niente di eccessivo. Eppure, quella foto dal profilo del giapponese scompare in poche ore. Cosa è successo? Quell'immagine è finita anche in Turchia dove Kojima ha un grande seguito e lì è stato accusato di pubblicare immagini a sostegno del terrorismo proprio per il volume di fumetti di Zerocalcare che tiene tra le mani. Dalle parti governative, infatti, l'opera di Zerocalcare è stata considerata vicina al "Pkk", organizzazione curda classificata come "terrorista" dal governo turco.
Il post di Kojima viene considerato un insulto alla Turchia e prima che possa esplodere il caso diplomatico il designer non solo elimina la foto ma si premura anche di rilanciare un comunicato in cui prende le distanze dal fumettista, dichiarando che "non esiste alcun rapporto personale o professionale tra i due. La foto è stata scattata presso la sede di Lucca Comics & Games, dopo una breve presentazione tramite una conoscenza comune. Né il signor Kojima né Kojima Productions erano a conoscenza delle opere o delle posizioni politiche del signor Zerocalcare, né vi era alcuna intenzione di esprimere sostegno a una qualsiasi posizione od opinione. Alla luce di alcuni fraintendimenti emersi in alcune notizie riportate dai media e sui social network, desideriamo cogliere l’occasione per riportare accuratamente i fatti".
La crisi politica che minacciava di innescarsi tra Giappone e Turchia sembra essere rientrata, visto che i due Paesi sono alleati e in tutto questo resta la posizione di Zerocalcare, a cui il suo idolo ha infranto forse il cuore. "Non incontrare mai i tuoi eroi", dice un vecchio adagio.