Baz Luhrmann torna sul grande schermo e lo fa raccontando una vera e propria leggenda della musica: Elvis Presley

Baz Luhrmann torna sul grande schermo e lo fa raccontando una vera e propria leggenda della musica: Elvis Presley
Anche al rock spuntano lacrime. Dopo Ethan Coen che ha raccontato la leggenda del "killer" Jerry Lee Lewis, è Baz Luhrmann a fare un'incursione nella musica degli anni '50 e '60
Ethan Coen racconta il "Killer" in "Trouble in mind". E Baz Luhrmann dirige Tom Hanks nel film su "The Pelvis"
"The Searcher", in onda su Netflix, fa luce sugli anni in cui il mito sembrava crollare
il produttore Matt Ross Spang ha recuperato 40 brani inserendoli nel quadruplo cd From Elvis in Nashville. I primi due album contengono le sedute ufficiali di registrazione, gli altri due rarità e brani finora contenuti in dischi da collezione o difficili da reperire
L’attore è stato scelto per interpretare “the King” nel film che ne racconterà vita e carriera: ad annunciarlo sui social è stata la fidanzata Vanessa Hudgens
Elvis Presley aveva un modo peculiare per lasciare un autografo alle fan: questo metodo divenne famoso e utilizzato ampiamente nella storia della musica
Il colore dei capelli di Elvis Presley non era il nero, bensì il biondo: ecco cosa faceva il cantante per tingerseli in maniera "artigianale"
Voce acerba e chitarra grezza. La futura star Elvis Presley era snobbata da tutti. In un cofanetto i primi passi pop del re del rock
Linda Thompson ha voluto raccontare gli anni di terrore passati con il suo ex fidanzato Elvis Presley. Tra droga, armi e sesso la sua vita era un incubo