
Si è aperta, nella fiera di Rho, alle porte di Milano, la kermesse che sancisce la nascita di Futuro e libertà. Fini parla di "nuova stagione di riscatto" l'obiettivo è uno solo: fare fuori Berlusconi. Il coordinatore nazionale Urso: "Puntiamo ai 20 milioni di elettori che si rifugiano nell'astensione"
L'indagine dei pm di Napoli: è stato interrogato l’ex consigliere della Margherita che parla del contributo dell’imprenditore Romeo ad An. I soldi usati per ammorbidire il partito e ottenere il sì per l'appalto "Global service". Capogruppo Fli e manager negano. Fonte della denuncia un assessore morto suicida
All'apertura dell'assemblea costituente la nuova formazione di Fini non ha ancora una posizione precisa nello scacchiere politico e non sa a che elettorato rivolgersi. In caso di voto né l'anima moderata né quella estremista avrebbero abbastanza appeal
Pd e finiani salgono sulle barricate e oltrepassano ogni limite. Nino Lo Presti, segretario amministrativo di Fli: "Un linguaggio degno delle peggiori dittature". Andrea Orlando, responsabile giustizia del Pd, rincara la dose: "Il comunicato del Pdl presenta toni da organizzazione terroristica"
Scivolone dell'esponente milanese di Futuro e Libertà commentando la morte dei 4 bambini rom: "E' più facile educare un cane che un rom". E scoppiano le polemiche. Poi lascia l'incarico. Il Viminale dice no alle richieste di Alemanno: "Abbiamo già dato 20 milioni di euro per i campi nomadi"
Dopo aver annunciato di non partecipare al congresso fondativo l'ideologo di Fini rincara la dose: "Un confronto troppo personale con Berlusconi". Il Secolo d'Italia stigmatizza ma poi consiglia il leader: "Ascolti gli intellettuali"
In tre hanno 172 anni. Oggi sono uniti nella lotta al Cav, ma fino a ieri erano acerrimi nemici. Entrati in politica nella stessa data, in tre decenni hanno calpestato idee, convenzioni e alleati
Continua l'emorragia: prima l'addio di 4 deputati, ora se ne vanno pure gli intellettuali. Alessandro Campi, ideologo finiano, non parteciperà al congresso fondativo. Chi rimane con Gianfry? Solo il Fatto
Della Vedova ospite di Klaus Davi: "Un insegnante trans? Non vedo controindicazioni". Ma 12 anni fa Fini non voleva neppure i docenti gay... L'ideologo Alessandro Campi verso l'addio a Fli: "Siamo passati dalla critica a Berlusconi all'invettiva"
Alessaandro Campi, l'ideologo del nuovo corso finiano, non sarà alla costituente di Fli del prossimo fine settimana. Un addio motivato: "Siamo passati dalla critica a Berlusconi all`invettiva, e mentre sulla critica lo abbiamo messo in difficoltà, con l`insulto sposiamo tesi su cui la sinistra perde da quindici anni. E per di più ci confondiamo in un coro che non ha voci autonome"