Il Nobel Parisi: "Piano quinquennale per la ricerca su risorse idriche". Pichetto: "Grande impegno green"

Il Nobel Parisi: "Piano quinquennale per la ricerca su risorse idriche". Pichetto: "Grande impegno green"
Il ministro dell’Ambiente: "Sul fabbisogno non si può fare filosofia e pagare per megawattora il doppio degli altri Stati"
"Se vogliamo raggiungere l'obiettivo europeo dello zero emissioni entro il 2050 pensare al nucleare non è solo realistico, è obbligatorio"
Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica intervistato dal direttore de il Giornale al nostro evento di Genova. Al centro del colloquio, le sfide della transizione verde e il possibile ritorno dell'Italia al nucleare
Via libera al dl che blocca il fotovoltaico selvaggio nei campi. Ok a 150 milioni per l'ex Ilva
Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin è stato chiaro: il governo lavora per arrivare entro la legislatura a un quadro giuridico di norme per il ritorno al nucleare
Accordo sulla chiusura delle centrali al vertice italiano. Solo Berlino frena. Pichetto: "Ci adegueremo già nel 2025"
Occhi puntati sui piccoli reattori, più flessibili e sicuri. Gli studi coordinati dall'Enea
Procedono le discussioni interministeriali per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Dal ministero dell'Ambiente chieste integrazioni sul progetto, Pichetto: "Atto tipico"
Ieri a Borgaro Torinese, in provincia di Torino, è stato inaugurato "Circular plastic", il più grande impianto d'Italia di selezione e stoccaggio delle plastiche