Il premier a Onna: "Viva il 25 aprile, la festa di tutti gli italiani, festa che deve diventare di libertà. La Resistenza, come il Risorgimento è un valore fondante" (guarda le foto). In mattinata il presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio hanno celebrato la Liberazione a Roma, al Milite Ignoto (guarda le foto). Berlusconi: "Pietà anche per i repubblichini". Stop di Franceschini. Napolitano: "Pietà per tutti"
Alla vigilia del 25 aprile Napolitano celebra la ricorrenza della Festa della Liberazione al Quirinale. Aappello all'unità: "Gli ideali per cui combatterono i partigiani nel 1943-45 sono gli stessi che ispirano l’Italia di oggi". Quindi l'invito a riconoscerli anche a "chi visse diversamente quegli anni"
Il capo dello Stato invita all'unità e avverte: "Basta diffamare la Resistenza". Schifani: "E' una ricorrenza che pur condivisa dalla stragrande maggioranza degli italiani, non è sempre stata di tutti". Casini: "Scelta giusta, anche l'Udc sarà a Onna"
Napolitano difende la Carta: "Non è un residuato bellico". Poi sulle riforme avverte: "Legittimo modificare la Costituzione, ma senza attentare alla divisione dei poteri". Il presidente chiede "la fine dle bicameralismo perfetto e una Camera delle autonomie al posto del Senato"
Da Torino il capo dello Stato interviene sulla contestata norma che rischia di cancellare la responsabilità dei manager della Thyssenkrupp: "Sacconi si è dichiarato pronto a riscriverla per evitare interpretazioni che non sono state volute". Fini: "Governo e parlamento correggeranno"
La terra continua a tremare. Prende quota l'inchiesta della procura. Fini: "Non transigere sulla prevenzione". Il pm accusa: "Tanti testimoni, ma i costruttori non si presentano". Quattro magistrati antimafia vigileranno sugli appalti post-sisma (leggi le schede dei giudici)
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha puntato l’indice contro il "disprezzo per il bene comune e per le regole" che emerge dalle inchieste sulla costruzione di tanti palazzi crollati con il terremoto in Abruzzo
Richiamo tecnico del presidente della Repubblica a Berlusconi, Tremonti, Fini e Schifani in materia di decreti leggi: "Basta a quelli con troppi articoli o emendamenti e alle spese fuori controllo"
Il capo dello Stato all'Aquila rende omaggio alle vittime, poi ringrazia i soccorritori e accusa: "Responsabilità diffuse"
Friuli, modello da imitare
Irpinia, modello da evitare