Il Presidente ha reso omaggio alla tomba dello scrittore a Racalmuto. E ha ricordato la loro ventennale amicizia: "L'ho sempre ascoltato con attenzione e profondo rispetto come espressione della grande coscienza del nostro Paese"
Nel giorno del diciassettesimo anniversario della strage di Capaci, il bunker del carcere Ucciardone, teatro dello storico maxiprocesso alle cosche, è un mare di colori: il bianco e il celeste delle magliette di oltre 2000 studenti giunti in nave a Palermo da tutta Italia, il rosso, il giallo, il verde e il blu degli striscioni che "gridano" la volontà delle nuove generazioni di "riprendersi il futuro"
In una nota il Quirinale risponde ad alcune domande al Capo dello Stato poste da Beppe Grillo sul suo blog. Dopo aver ribadito che il presidente della Repubblica non può essere spinto in una disputa politica il responsabile per la Stampa del Colle ricorda che il giudizio di legittimità di una legge spetta alla Corte costituzionale
Il presidente della Repubblica commemora il giuslavorista, trucidato dalle nuove Br: "Trasmettere il ricordo alle giovani generazioni è un dovere per scongiurare ogni rischio di rimozione"
Il presidente scrive al "Giornale" e ricorda il 1997, quando fece rimpatriare 544 albanesi: "Conciliare accoglienza e rispetto delle regole, contrastando l’immigrazione clandestina"
Celebrato al Quirinale il "Giorno della memoria". Il presidente: "Manca un'esauriente verità sulle stragi, Pinelli fu due volte vittima". Poi: "Sarkozy e Lula ascoltino la mia voce". Ex terroristi in Tv, "no a memorie romanticheggianti e autogiustificative". Le vedove di Pinelli e Calabresi si stringono la mano". Schifani: "Sì alla pacificazione, ma non dimentichiamo Moro"
Il capo dello Stato festeggia il primo maggio al Quirinale e lancia un nuovo appello contro le "morti bianche". Poi dice: "Salvaguardia dei posti di lavoro in primo piano". Il ministro Sacconi: "Gli incidenti sul lavoro sono diminuiti ma non basta"