
Nel gennaio 1992 Repubblica massacrò Falcone: "Un comico del carrozzone televisivo". Oggi di quell'articolo non c'è più traccia. Noi lo abbiamo trovato. La sinistra dava del guitto a Falcone
Nel gennaio 1992 un articolo di Repubblica massacrò Falcone: "Un comico del carrozzone televisivo, un guitto". Oggi di quell'articolo non c'è più traccia. Noi l'abbiamo trovato: leggi
Il 23 maggio 1992 la mafia uccideva Giovanni Falcone, sua moglie e tre agenti della scorta. VIDEO: Il Tg1 del 1992 FOTO: Falcone - Commemorazione
La scuola di Brindisi è intitolata a Francesca Laura Morvillo Falcone, magistrato e moglie di Falcone. Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci. Seguirono numerosi attentati
La sua sicilianità, la passione per la Germania, la cultura del sospetto, i casi controversi, gli aneddoti e le curiosità di un personaggio mai realmente uscito da Palermo

Il procuratore di Torino fa il portavoce di Falcone, che magari con sarebbe d'accordo
Veltroni sa tutto: chi sono i mandanti delle stragi del '93, le collusioni con la Banda della Magliana, i mandanti della Strage di Ustica e della morte di Calvi. Ma non fa i nomi. Perché?
Il Comune di Parma fa retromarcia sulla decisione di intitolare un parco della città a Sandra e Raimondo cancellando la precedente intitolazione a Falcone e Borsellino e spostandola per dei nuovi viali in costruzione
L'amministrazione comunale di Parma cambierà la titolazione del parco a favore della coppia di attori comici. Proteste del Pd e del Popolo viola: "un'offesa inaccettabile". Ma il Comune promette: ai due magistrati dedicheremo due viali