Quella scuola creò una vera classe dirigente che guidò i successi del Paese nel dopoguerra

Quella scuola creò una vera classe dirigente che guidò i successi del Paese nel dopoguerra
Il 29 maggio 1875 nacque l'autore di uno dei più importanti provvedimenti scolastici che si sia mai stato ideato nella storia d'Italia
Le missive del drammaturgo raccontano la lite sugli orari e la docenza
Il "testamento" del grande filosofo introdotto da Gennaro Sangiuliano
I rapporti tra il filosofo e il Regime sono profondi e complessi. Le immagini stereotipate sono errate
Per oltre 35 anni il filosofo s'interrogò sul tema che divenne centrale nella sua speculazione
Nel suo testamento spirituale del 1943 il filosofo colloca la collettività davanti all'individuo
La Fedeli e il suo anno al dicastero dell'Istruzione. Ecco tutte le gaffe, gli strafalcioni e i gialli di cui è stata protagonista l'ex sindacalista della Filtea-Cgil
Giovanni Gentile ha chiesto alla sua Teresanna di sposarlo. Dopo due anni d'amore e un figlio, i due presto convoleranno a nozze
Contro l'iniziativa promossa da un'associazione missina per il 18 aprile si era scagliata l'Anpi: "Fatto gravissimo". Nella bufera don Larizza che a gennaio aveva attaccato il sindaco Stefano: "Aiuta i migranti e non gli italiani"