La Cina come modello di dottrina sociale cattolica. La presa di posizione dell'arcivescovo Sorondo sta facendo discutere. Ecco cosa ha detto il presule

La Cina come modello di dottrina sociale cattolica. La presa di posizione dell'arcivescovo Sorondo sta facendo discutere. Ecco cosa ha detto il presule
Il "diavolo" visto da vicino. In Italia, ogni anno, 500mila persone richiedono un esorcismo. E Padre Ildebrando esorcizza decine di persone al giorno
I gesuiti de La Civiltà Cattolica, tramite una posizione del politologo Occhetta, hanno indicato una preferenza elettorale: governo di larghe intese
Gesù come un migrante: Bergoglio, durante la Messa di Natale, aveva in qualche modo associato i due concetti. Il teologo Stramare smentisce la tesi
Il Vaticano è stato invitato ad una riunione organizzativa per i giochi olimpici. La diplomazia vaticana continua così a lavorare per la pace
Ior, il responsabile vaticano della sicurezza informatica ha lasciato l'incarico. Una scelta che sarebbe volontaria. Bergoglio riorganizza i vertici
I gesuiti de La Civiltà Cattolica hanno criticato "l'opzione Benedetto". Rod Dreher, invece, sostiene che la "regula" possa salvare la cristianità
I gesuiti de La Civiltà Cattolica hanno avanzato la proposta di modificare la traduzione del Padre Nostro. "Prova" al posto di "tentazione"
Il cardinale Parolin, segretario di Stato vaticano, ha in qualche modo preso posizione sulla "questione cinese". Il dialogo tra Santa Sede e Cina prosegue
Il Vaticano, nel 2019, ospiterà una mostra di Andy Wahrol. Puntuali le critiche dei tradizionalisti: "Buffonata e autodistruzione della Chiesa"