
Papa Francesco interviene sull'arcidiocesi di Lione, nominando un amministratore apostolico al posto del cardinale Philippe Barbarin

Jair Bolsonaro si è detto preoccupato per quello che potrebbe essere disposto nel Sinodo dell'Amazzonia. Sullo sfondo l'alleanza tra la Chiesa e le popolazioni indigene

Papa Francesco, concludendo un convegno teologico a Napoli, ha parlato ancora di accoglienza dei migranti, dialogo interreligioso e società inclusiva. Il pontefice si è augurato la predisposizione nelle facoltà teologiche di corsi di lingua araba e di corsi di lingua ebraica

Il patriarca Bartolomeo I, in vista della visita a Napoli del Santo Padre, ha inoltrato una missiva centrata sull'accoglienza. Sintonia anche sul "no" al concetto di "invasione"

Papa Francesco, oggi, si trova a Napoli, dove avrà modo di chiudere un convegno promosso dalla Facoltà teologica dell'Italia meridionale. Migranti e multiculturalismo alla base della due giorni di studi

Papa Francesco, in virtù della Giornata mondiale per i rifugiati, twitta sull' "occasione" offertaci da quest'ultimi per la costruzione di una società aperta

Preti sposati, leadership femminile e battaglie ecologiste: questi, tra i temi presenti nel documento di preparazione al Sinodo, sono quelli destinati a essere messi in discussione dai tradizionalisti

ll Sinodo sull'Amazzonia apre la strada ai "preti sposati": i primi a essere ordinati, se la riforma dovesse essere approvata, saranno degli indigeni anziani con una famiglia

Papa Francesco, nel consueto dialogo svolto con la Compagnia di Gesù, ha parlato delle "tensioni" presenti nella Chiesa e della corretta risposta da fornire

Papa Francesco, in occasione della Giornata mondiale dei poveri, inoltra un messaggio, attaccando la strumentalizzazione politica dei migranti e pronosticando la fine delle istanze populiste
