
A papa Francesco non dispiacerebbe volare in Argentina nel corso del 2020, ma la politica e il passato pesano sui dubbi al riguardo

Il Pontefice dice messa a favore dell'accoglienza: "I migranti sono prima di tutto esseri umani, non questioni sociali"

Il presidente Vladimir Putin, dopo essere atterrato in Italia, si è recato in Vaticano: un'ora di colloquio tra lo "Zar" e il pontefice della Chiesa cattolica

La Conferenza episcopale tedesca si prepara a due Sinodi: prima quello sull'Amazzonia, poi quello interno. Lo scopo è quello di "rivoluzionare tutto"

Papa Francesco, in funzione della sesta ricorrenza della sua visita sull'isola di Lampedusa, celebrerà una messa alla presenza di 250 persone, tra rifugiati, migranti e soggetti che operano all'interno del settore dell'accoglienza

Al Sinodo sull'Amazzonia mancano ancora quattro mesi, ma il dibattito dottrinale si è già acceso. Tra i più attivi spuntano i "cardinali ratzingeriani", che si opporranno all'ordinazione di sacerdoti sposati

Pannelli fotovoltaici, emissioni zero e autovetture elettriche: il Vaticano, per via della linea del papa, si prepara alla svolta green

I sacerdoti che operano in periferia sono tra i più accoglienti, ma il loro stipendio è più basso della cifra spesa per ospitare i migranti

Papa Francesco, nell'ultimo Angelus, avrebbe dovuto rimarcare il degrado di Roma capitale, ma così non è stato. Sullo sfondo dell'evitamento pure l'avvento elettorale delle formazioni politiche critiche sulla gestione morbida dei fenomeni migratori

Benedetto XVI, intervistato in esclusiva sul settimanale Sette, chiarisce come l'inscindibilità della Chiesa sia più forte di qualunque divisione interna
