Marco Ferrando è il leader del Partito comunista dei lavoratori. Ma a Monti non brinda neppure lui, anzi...
Corriere e Repubblica prima inneggiano al riscatto delle quotazioni, poi sono costretti a rimangiarsi tutto
Il presidente del Consiglio incaricato è fiducioso e determinato a iniziare la sua esperienza di governo, ma avvisa: "No ai limiti temporali perché toglierebbe credibilità". Poi apre ai politici al suo governo. Sulle riforme: mai parlato di lacrime e sangue, ma solo di sacrifici. Sulla pressione dei mercati: "Non trascuro l’importanza mercati ma agiamo in democrazia e sono necessari determinati tempi". Pdl e Idv sono scettici: "Non diamo consensi al buio" Concluso il primo giorno di consultazioni
Monti vede i rappresentanti delle forze politiche e annuncia "misure impopolari". Il premier incaricato terminerà domani le consultazioni con Pd e Pdl. Napolitano: "Siamo in una fase delicatissima e cruciale. Dobbiamo realizzare la massima coesione". Fini esulta: "E' finito il bipolarismo muscolare". Monti starebbe pensando a politici come ministri. La Marcegaglia: "Non vedrei nulla di male". Il Pdl contrario. Cicchitto: "Avremo un atteggiamento costruttivo, ma non si pensi a consensi al buio"
Il Senatùr non arretra di un sol passo: in una telefonata a Monti ha ribadito l’indisponibilità a votare la fiducia e la disponibilità a valutare caso per caso i provvedimenti
Il governo Berlusconi costava 2,9 milioni. Il "governo snello" di Monti costa il doppio: grazie a una legge firmata da Prodi, lo stipendio dei tecnici è triplo rispetto a quello dei politici
La Cgil detta la linea a Monti: tassa sugli immobili, nessun ritocco alle pensioni e esecutivo con più donne. Il Pdl avvisa Monti: "Mai la patrimoniale"
Nuovo appello della Confindustria: "I partiti pensino soprattutto al bene del Paese, quindi si abbassino i toni". E chiede che Monti faccia presto
La vera partita del leader dell'Udc: sgambettare il nuovo premier per sbarrargli la via del Quirinale, il cui prossimo inquilino sarà eletto dopo le prossime elezioni nel 2013
Giavazzi, Alesina, Boeri e Zingales: i commentatori provengono dalla Bocconi come il neopremier o furono suoi studenti