Il sindaco di Firenze contestato dai No Tav e Cobas al teatro Verdi. Ovazione per Pisapia. E D'Alema e Scalfari lo attaccano: non era alla sciopero Cgil, chi vuole rottamare deve anche proporre
Massimo D'Alema
La scoperta: il leader Pd è "nobiluomo" del Vaticano dopo aver richiesto invano un titolo superiore. Tre benemerenze in sei anni: così il "compagno" è diventato un nobile. Idealizzava una società senza classi, ora si ritrova in business class. Da anni la sinistra è un susseguirsi di yacht, case chic e lussi...
L’ex premier ha acquistato una tenuta agricola per i suoi figli e la moglie gli ha imposto di vendere la sua barca da 18 metri. Sull'inserzione il prezzo non è specificato ma pare che la barca sia assicurata per 750mila euro. Nella sua tenuta D'Alema ha fatto piantare filari di Cabernet Franc e Pinot, con la consulenza di un enologo di fama mondiale che ha lavorato anche per Clooney e Berlusconi
Un’insolita triangolazione che dalla Puglia passa per Sesto San Giovanni e arriva a Roma. E un piccolo clan di affaristi vicini a Massimo D’Alema che ha investito nel grande affare della riqualificazione della Stalingrado d’Italia, e finanziato la "cassaforte" di Filippo Penati
L’ex leader Pd rinnova ogni giorno il suo disprezzo verso tutta la stampa italian.a Faccia un nobile gesto: dica no ai contributi figurativi versati per lui dalla categoria
Siamo garantisti con tutti, figuriamoci con il ministro Giulio Tremonti. Perciò siamo sicuri che saprà spiegare come mai viveva a Roma in una casa di lusso pagata dal suo fresco ex braccio destro, Marco Milanese
Dal 2005 a oggi il centrosinistra è scosso da scandali che ogni volta tirano in ballo gli stessi nomi. Ma tutti negano il problema. Flores d'Arcais: "La corruzione investe le seconde e terze file delle gerarchie"
I pm sono meno interessati ai processi show se di mezzo ci sono i democratici. Ma tra Enac, appalti Asl e caos rifiuti, il partito è sommerso dagli scandali. Da Nord a Sud: non solo Morichini e Pronzato, noie per Tedesco, Bassolino e...
Prosegue l'inchiesta sugli appalti Enac, entro questa settimana verrà sentito Vincenzo Morichini, uno dei principali indagati per la gestione dei voli con l'isola d'Elba
Bersani nega anche l'evidenza: "Sorpresissimo delle accuse". Rigetta l'esistenza di una questione morale nel partito e prende le distanze dal coordinatore del settore trasporto aereo del Pd: "Sempre garantito il massimo di trasparenza". Ma l'inchiesta va avanti e si allarga a macchia d'olio