Da sempre tra i più moderati a sinistra, oggi partecipa agli incontri degli estremisti anti Cav
Ultimatum del premier: "Se l'Europa non esiste dividiamoci". Bruxelles ribadisce che i flussi migratori sono un problema comune. Frattini: "E' una questione soprattutto politica". Fini: "Basta improvvisazione", D'Alema: "Se Berlusconi lascia l'Europa, nessuno lo rimpiangerà". E il Pd accusa il premier di spostare l'attenzione per non ammettere il suo fallimento
Bersani inisiste sulla grossa coalizione anti Cav. Ma il laboratorio Sicilia ha già fallito: persi l'8% dei consensi. I vertici del Pd temono una disfatta alle amministrative. La strategia del Pdl è spingere Fli sempre più a sinistra per far emergere tutte le contraddizioni di Fini
Dalle carte sull'Oak Fund, il dossier realizzato da Tavaroli sugli affari esteri della Quercia, emerge il ruolo centrale di Roberto Perini nei presunti affari dei Democratici di sinistra. "I vertici si affidavano a lui per gestire le finanze", come il "compagno G" (Primo Greganti) durante Mani pulite
L'amarcord di D'Alema sulle colonne dell'Unità: "Sono stato un militante e un dirigente comunista e non ne sono pentito. Il Pci? Una grande esperienza umana e politica"
L'Ingegnere svela il suo progetto a un settimanale tedesco: il centrosinistra vuole "qualcuno che possa riconquistare il rispetto per l’Italia. E Monti gode di prestigio a livello mondiale"
Attacca il Cav per ruby e Gheddafi, però il ruolo di fustigatore gli si ritorce contro: dalla missione Arcobaleno alla sanità pugliese, il suo nome spunta in molti scandali e da ministro degli Esteri passeggiava per Beirut con gli hezbollah
L’ex premier ha sempre negato di conoscere l’imprenditore coinvolto nella Sanitopoli pugliese. Ma davanti ai Pm il "re delle protesi" Tarantini ammette: "L’ho conosciuto in più occasioni, eravamo in barca assieme al suo amico De Santis"
Il presidente del Copasir: "La Libia più l’Algeria fanno il 43% dell’energia italiana. È in gioco qualcosa di fondamentale per noi". Napolitano: "Stop alle violenze". Palazzo Chigi: "Vicini al popolo libico" Bagnasco: "Se colpito il popolo reagisce"
In casa Fli saltano i nervi. Fini non media e fa crollare tutto. Le colombe si rivoltano alla linea dura di Bocchino. Rumor su unavvicinamento di Fli a D'Alema. Viespoli si dimette da capogruppo al Senato, ma il partito lo rielegge. Fini è ridotto a zerbino di Bocchino / Mario Giordano