Ora che la strage di Manchester ha messo in luce un filo rosso che la collega a Tripoli e che mette in relazione il kamikaze Abedi con il network jihadista di Al Qaeda, il dubbio che qualche errore (almeno di miopia) sia stato commesso riaffiora

Ora che la strage di Manchester ha messo in luce un filo rosso che la collega a Tripoli e che mette in relazione il kamikaze Abedi con il network jihadista di Al Qaeda, il dubbio che qualche errore (almeno di miopia) sia stato commesso riaffiora
Il governo britannico ha respinto le critiche in merito al suo intervento in Libia, sostenendo che è stato necessario per salvare le vite dei civili.
Secondo Frederic Mitterrand, ex ministro della Francia, Gheddafi sarebbe bisessuale e gli avrebbe offerto una notte di sesso dopo una intervista
Il cugino dell'ex leader libico Muammar Gheddafi: "Clinton ha le mani sporche del sangue degli innocenti in Libia"
Romano Prodi intervenuto al meeting di Rimini stronca la politica sull'immigrazione dell'Europa. E aggiunge: "L'Italia lasciata solo al fronte"
La guerra che portò il caos in Libia venne scatenata dai francesi con l'avallo degli americani. L'obiettivo era uno solo: affermare la potenza transalpina ed eliminare ogni influenza italiana nel Maghreb
Il figlio di Gheddafi ora ha una moglie e una figlia. Ma paga profumatamente la libertà ai suoi carceri. E coltiva una passione: la pittura
Obama torna a mostrare insofferenza per la guerra in cui è stato trascinato da Sarkozy e Cameron. Pur difendendo l'intervento militare del 2011 ammette: "Non avevamo un piano per il dopo Gheddafi". E questo ha aperto le porte all'Isis
Il prezzo di una mitragliatrice pesanti parte da 5900 dollari. I lanciarazzi da 6500 dollari. Un sistema anti-aereo completo per 62 mila dollari. Missili terra-aria per 2900 dollari. Tutti i prezzi sono trattabili
La corrispondenza della Clinton, resa pubblica da Wikileaks, mostra il chiaro disegno francese per mettere le mani sulle concessioni petrolifere di Eni in Libia. Nonostante le rivelazione, un emendamento voluto dal Premier Renzi sblocca Tempa Rossa, e favorisce la Total