La magistratura britannica, sulla base dell’ipotesi formulata dagli inquirenti tedeschi, starebbe già valutando l’opportunità di riaprire il processo-Lockerbie, conclusosi nel 2001 con la condanna di al-Megrahi
La magistratura britannica, sulla base dell’ipotesi formulata dagli inquirenti tedeschi, starebbe già valutando l’opportunità di riaprire il processo-Lockerbie, conclusosi nel 2001 con la condanna di al-Megrahi
Marco Minniti, neo candidato alla segreteria del Pd e sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri del governo D'Alema (1998-2000), nel suo ultimo libro ha raccontato un episodio particolare legato a quel periodo
Una missiva di Saif al Islam Gheddafi mette Sarkozy nel mirino e ribadisce le accuse sui presunti finanziamenti dalla Libia
L'interprete del Colonnello: "Il faccia a faccia nel 2005. Sarkozy chiese aiuto. E ho visto la bozza dell'intesa"
Nel 2005 Sarkozy - allora ministro dell'Interno - chiese aiuto a Gheddafi in vista della sua candidatura alle presidenziali. Il testimone dell'incontro racconta: nel dicembre 2006 il colonello autorizzò lo stanziamento di 20 milioni di dollari
Il traduttore degli incontri tra Sarkozy e Gheddafi conferma: "Stanziati 20 milioni di dollari per l'ex presidente francese"
Dopo due giorni in stato di fermo, l'ex presidente francese Nicolas Sarkozy, è formalmente indagato per "corruzione passiva, finanziamento illegale della campagna elettorale e occultamento di fondi pubblici libici"
Silvio Berlusconi ribadisce la sua versione: "L'intervento in Libia fu deciso da Giorgio Napolitano in qualità di capo delle forze armate"
La testimonianza dell'ex premier nel libro di Napoletano: "Qualcosa non mi torna nella caduta di Berlusconi..."
Il procuratore generale della Corte Penale Internazionale Luis Moreno Ocampo chiese aiuto a George Clooney per incastrare Gheddafi e spiare i suoi generali. L'attore, infatti, possiede dei satelliti con i quali monitora la situazione dei dirtti umani in Sudan