Giuliano Amato, ex presidente della Corte Costituzionale, squarcia, almeno dal suo punto di vista, il velo di Maya sulla strage di Ustica del 27 giugno 1980

Giuliano Amato, ex presidente della Corte Costituzionale, squarcia, almeno dal suo punto di vista, il velo di Maya sulla strage di Ustica del 27 giugno 1980
"Non sarebbe sbagliato, come asserisce il presidente Amato, chiedere alla Francia di contribuire alla verità", dichiara Bobo Craxi
Il Csm si prepara a chiedere alla Procura della Repubblica di Marsala di rendere accessibili tutti gli atti relativi all'inchiesta
Per l’ex premier, il presidente francese dovrebbe verificare la fondatezza di questa tesi e togliere l’onta che pesa sulla Francia
L'ultima intervista del Colonnello ai media, rilasciata al nostro Giornale: "Choccato dai leader europei"
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'editore, un estratto di "Gheddafi. Ascesa e caduta del ra'is libico" (Historica edizioni)
A breve potrebbe tornare in Libia l'aereo usato da Muammar Gheddafi per i suoi spostamenti: la Francia ha deciso di restituire al governo di Tripoli il jet del rais
Il patrimonio riconducibile a Gheddafi attualmente custodito in Gran Bretagna ammonterebbe a oltre “12 miliardi di dollari”
I legami intercorsi in passato tra Gheddafi e le autorità di Pretoria sono stati biasimati con forza dai partiti di opposizione all’attuale leadership sudafricana
La tensostruttura fu allestita anche a Roma, in due occasioni. Una prima volta nel 2009 piantata nel giardino di Villa Pamphili. La seconda, invece, sempre per visite istituzionali, nel giardino privato della residenza dell’ambasciatore libico a Roma