Giampiero Mughini si racconta e respinge l’antropologia dei radical-chic: "Ai miei occhi la più squallida di tutte...”

Giampiero Mughini si racconta e respinge l’antropologia dei radical-chic: "Ai miei occhi la più squallida di tutte...”
Un film la cui prima parte scoraggia un po’ per rigidità e compostezza, anche recitativa, ma la cui presa emotiva va poi a segno: si diventa di casa in un condominio che ospita, a modo suo, l’umanità intera
Unico italiano in concorso, il regista firma una pellicola sul dolore e l'assenza
È morto Michel Piccoli, uno dei più importanti interpreti della Nouvelle vague, Palma d'oro con Marco Bellocchio, Papa per Nanni Moretti
Dai girotondini al Popolo Viola: prima delle sardine ecco tutte le piazze della sinistra che poi sono svanite nel nulla
Intervistata dal “Corriere della Sera”, la grande regista, che sarà premiata a Cannes 2019, rivela perché mandò a quel paese il collega sul red carpet di Berlino
Nuovo film per Nanni Moretti che lo vede sia nella veste di regista e attore ma anche di sceneggiatore per la prima volta di un soggetto non originale ma tratto da un libro
Intervistato dal quotidiano francese Le Monde in occasione dell'uscita in Francia del suo ultimo film, il noto regista romano ha parlato dell'Italia e di quei valori che, secondo lui, sono in estinzione: "Stanno sparendo solidarietà e memoria"
Ospite di Fabio Fazio nel salotto di Che tempo che fa per la presentazione del suo nuovo film, il regista romano ha parlato anche del Partito democratico, accusandolo di non avere fatto abbastanza per introdurre in Italia lo ius soli
Nanni Moretti torna nelle sale con il film-documentario Santiago, Italia, e, intervenendo sulla situazione politica attuale, dice: "Ci sono forze politiche che vengono votate non nonostante la loro violenza verbale ma proprio perché ne fanno uso"