L'odio per l'Occidente, il fallimento dell'integrazione: in queste righe sembra di leggere la cronaca di oggi / Aiutaci a sostenere il reportage sui cristiani perseguitati
Lo sostiene il politogo francese Dominique Reynié, per cui la vittoria del Front National è favorita dal contesto socioeconomico tipico dei paesi in crisi

Ecco uno scatto allo specchio di Oriana Fallaci scovato navigando in rete

Poche le pagine sugli ultimi anni: veloce ma corretta la parte dedicata alla Trilogia anti-islamica. Mancano gli interventi su eutanasia ed embrioni

La prima regola cui si attengono coloro i quali seguono la corrente di successo è fare di tutto per apparire colti. Nell’intento adottano la tecnica dei cani. I quali, quando vogliono attirare l’attenzione, agitano la coda

Maria Rosaria Omaggio, in una strepitosa performance, interpreta la giornalista nel famoso colloquio con l'allora leader di Solidarnosc

Costata più di un milione e mezzo, l'hanno finanziata il Qatar e il Monte dei Paschi. Alla faccia della Fallaci

Al "Piccolo" di Milano va in scena "Mi chiedete di parlare". Lo spettacolo sulla scrittrice cade nel solito equivoco (voluto): attribuire le scelte "scorrette" degli ultimi anni alla sua malattia
A 5 anni dalla morte della giornalista si apprende un particolare inedito: "Voglio morire guardando l’Arno dal Ponte Vecchio - disse la Fallaci spiegando la sua decisione - Era il quartier generale dei partigiani che comandava mio padre. Ci andavo da bambina, con il nome di battaglia di Emilia. Portavo le bombe a mano ai grandi". E per tornare in Italia volò su un aereo privato messole a disposizione dal Cavaliere
Dal libro di Nencini, testamento morale della scrittrice, una pellicola che racconta i suoi ultimi giorni