Al Festival di Perugia lezione d'apertura di Saviano contro il Giornale: "Chi si pone contro il governo, finirà infangato". Paragona l'affaire Montecarlo all'omicidio Matteotti e agli attentati a Falcone. Ma è la solita musica stonata...
Pier Paolo Pasolini
Le ultime due settimane di vita: Pasolini scrive, legge, cammina. Un viaggio attraverso le fotografie di Dino Pedriali si trasforma nel testamento dello scrittore. Così il corpo del poeta è affidato alla macchina fotografica
Il teatro di Eduardo torna a Milano con "Le bugie con le gambe lunghe" al Piccolo e "Uomo e galantuomo" al San Babila. Al Parenti Fabrizio Gifuni porta il suo " ’Na specie di cadavere lunghissimo", sui testi corsari del regista di "Accattone"
La sua critica al comunismo e alla modernità resta valida. Oggi tutti lo strumentalizzano, ma nessuno gli darebbe spazio
Audace parallelo del celebre registra teatrale in una video-intervista proiettata a Casarsa nel corso di un convegno dedicato al rapporto tra l'autore di «Ragazzi di vita» e il teatro
A 35 anni dalla morte, una rassegna al Franco Parenti rende omaggio per una settimana al grande intellettuale
Un avvocato romano afferma di essere stato «contattato» da qualcuno che si dice pronto a svelare inediti retroscena sull'omicidio. Anche Guido Calvi va dal pm con un filmato in cui Sergio Citti dice: «qualcuno ha visto Pier Paolo morire»
Il politico del Pdl dovrà spiegare al magistrato se è vero che sia in possesso o abbia letto il manoscritto che riassume il capitolo scomparso di «Petrolio», il romanzo postumo dello scrittore, in cui si farebbe riferimento ad alcune vicende che chiamano in causa l'Eni
Interrogazione di Veltroni: "Se il manoscritto esiste è illegale che qualcuno lo abbia e che questo qualcuno non sia la famiglia Pasolini"
Dell'Utri annuncia a Milano una clamorosa scoperta: l'inedito ("rubato") sugli anni di Mattei e di Cefis. Centoventi pagine roventi sui segreti dell'Eni