Raffaele Sollecito

Dopo uno dei processi più controversi della storia giudiziaria italiana (otto anni di battaglie, cinque processi con l’assoluzione finale in Corte di Cassazione il 27 marzo scorso) Raffaele Sollecito racconta della sera del 2 novembre 2007 a Perugia

Mario Valenza
"Un passo fuori dalla notte": il libro di Raffaele Sollecito

"Mi spiace per la famiglia di Meredith, ma io non sono l'assassino. E ringrazio i giudici per avermi creduto". Così Raffaele Sollecito commenta la sentenza di assoluzione per l'omicido di Meredith. A cura di Alexander Jakhnagiev - VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare

Agenzia Vista
Sollecito: "Mi spiace per la famiglia di Meredtih"

"Sono stato additato come un assassino senza uno straccio di prova, e la mia famiglia è stata fatta a pezzi per nulla". Lo ha detto in conferenza stampa Raffaele Sollecito. "Non dimentico che nelle carte processuali ho trovato offese gravissime nei confronti dei miei famigliari, ancora oggi mi chiedo il perchè di tanto odio" A cura di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Sollecito: "La mia famiglia è stata distrutta"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica