
Nei nuovi e versatili spazi per la ricerca ha proposto i suoi studi di Accademia, dove è stato studente e docente (e proprio alla Accademia di Urbino), "da e per Raffaello", la sfida più alta, e forse troppo ardita

Le riflessioni sull'estetica del filosofo trovano piena corrispondenza nelle opere dell'Urbinate

I dubbi su scoop e collezioni private. Si tratta al massimo di un prototipo del Perugino, ma è tutto da dimostrare

Anche in questo caso il giallo ha molti elementi di una trama complicata

Alla luce dei suoi capolavori anche Ingres, de Chirico, Dalí assumono nuovi significati

Come avviene per le poesie di Leopardi, le sue creazioni gli sopravvivono

Luca Nannipieri racconta il grande pittore a cinquecento anni dalla sua morte
