Silvio Berlusconi

Nato da un'intuizione geniale, premiato dal successo fin dalla prima competizione elettorale, il movimento carismatico che ha segnato la Seconda Repubblica è chiamato a una sfida epocale: sopravvivere al suo leader. Il compito chiave del coordinatore Tajani, l'ipotesi di garanti, il ruolo della first lady

Fabrizio de Feo
La creatura azzurra alla prova più dura: "Avanti nel suo nome"

La sua discesa in campo nel '94 per sbarrare la strada alla "gioiosa macchina da guerra" di Occhetto. È stato un colpo di genio andare a pescare nel mare azzurro del moderatismo diffuso. Non durò troppo, complici le Procure, ma guidò altri tre esecutivi. Sino alle dimissioni sofferte, nel 2011, "per non mettere a rischio il Paese"

Massimiliano Scafi
Il sire di palazzo Chigi che ha governato più di tutti: 3339 giorni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica