
Cresce il numero delle azioni violente messe in atto dalle bande dei baby criminali. Il maggiore Silvio Maria Ponzio spiega a IlGiornale.it le dinamiche che si celano dietro queste organizzazioni

L'appello di Maria Antonietta, la sorella di Mirella Gregori: "Chi vuole alleggerirsi la coscienza può farlo anche in forma anonima"

Un ruolo non semplice quello di un professionista che interviene per aiutare chi minaccia di suicidarsi o compiere una strage. Il maresciallo maggiore Paolo Giaminardi racconta la sua attività a IlGiornale.it

Nel 1933 il paese di Alleghe fece da sfondo a due suicidi. Nel 1946 nello stesso luogo due coniugi vennero uccisi a colpi di pistola. Venticinque anni dopo le prime morti i tre casi vennero messi in relazione e riconosciuti come omicidi. Colpevoli di quei delitti alcuni membri della famiglia Da Tos, proprietaria dell'Albergo Centrale

Dopo quarantatré anni l'omicidio del gioielliere Pierluigi Torregiani, ucciso da un commando dei Proletari Armati per il Comunismo è diventato un film. Il figlio Alberto: "Abbiamo raccontato quei 25 giorni di inferno"

Il fratello di Emanuela Orlandi, Pietro, rivela a ilGiornale.it i dettagli di una trattativa tra l'ex procuratore di Roma e il Vaticano: "Emissari della Santa Sede si resero disponibili a collaborare"

La contessa Francesca Vacca Agusta morì precipitando in mare dalla scogliera della sua casa di Portofino. Ma le circostanze del decesso restano ancora avvolte da un alone di mistero

La storia del Canaro della Magliana: quel mite Pietro De Negri che massacrò e torturò l'ex pugile Giancarlo Ricci ma solo post mortem

Figure altamente specializzate, quelle dei Ris sono fondamentali per risolvere i lati oscuri di una morte misteriosa. Attenzione però, non è tutto semplice come appare nei telefilm

Ernesto Picchioni fu il primo assassino seriale italiano del '900. Per attirare le sue vittime tesseva una "tela", che le costringeva a entrare nella sua casa. La giornalista Rita Cavallaro: "Faceva a pezzi le vittime e le dava in pasto ai maiali"
