
Giovanni Battista Rossi è stato il disegnatore di identikit della Polizia Scientifica di Milano. Con la sua matita tracciava su un foglio i volti dei criminali più pericolosi. E a ilGiornale.it dice: "Non basta saper disegnare bene, bisogna entrare in empatia con le vittime e farsi carico delle loro paure"

Andrea Liponi è scomparso da Bolzano nel 2008. Dopo 14 anni riprendono le ricerche del 22enne. La nuova ipotesi: "Vittima di una caduta accidentale"

Il dottor Silvio Ciappi, criminologo e psicoterapeuta, analizza il comportamento del killer di Carol Maltesi: "Un soggetto privo empatia. Si sente onnipotente, grandioso, bugiardo, manipolatore".

Natascha Kampusch fu rapita all'età di 10 anni: dopo anni di prigionia, sevizie, abusi e umiliazioni, riuscì a fuggire diventando un simbolo di libertà

Dopo 32 anni ripartono le indagini sul delitto di via Poma. Recenti rivelazioni potrebbe smentire l'alibi di un teste coinvolto nell'inchiesta

Giuseppe Lo Cicero venne ucciso nel 2004. Per la sua morte vennero condannati la moglie Elena e Gianfilippo Marotta
Federica Farinella scomparve da Chiusano d'Asti nel settembre del 2001. I suoi resti sono stati ritrovati in un bosco 19 anni dopo. I familiari non credono all'ipotesi dell'allontanamento volontario

Il professor Emilio Nuzzolese spiega a IlGiornale.it come un odontologo forense può ricostruire l'identità di un cadavere in avanzato stato di decomposizione ma anche le dinamiche di una violenza

L'avvocato Nicola Marseglia, legale di Sabrina Misseri, a Fronte del blog: "La Corte di Strasburgo ha considerato il nostro ricorso ammissibile"

Nel 1997 Massimo Iorio venne ucciso nel suo appartamento. Per 15 anni il suo assassino rimase sconosciuto, fino a quando l'analisi del Dna e un identikit dell'epoca aiutarono gli inquirenti a risolvere il caso
