Gli antagonisti cercano di sobillare degli immigrati di seconda generazione su modello delle banlieue francesi

Gli antagonisti cercano di sobillare degli immigrati di seconda generazione su modello delle banlieue francesi
"Il dissenso è il sale della democrazia e ringrazio i magistrati per aver espresso il loro dissenso in maniera composta. Ma pensare che un ex magistrato come me, che ha servito lo Stato per oltre 30 anni, possa avere l'obiettivo di umiliare la magistratura è ingiusto". Così il ministro Carlo Nordio nel corso dell'intervento svolto a Napoli in apertura dell'anno giudiziario commenta la protesta messa in scena dai magistrati che hanno abbandonato il Salone dei Busti di Castel Capuano appena il ministro ha preso la parola. Ministero Giustizia (Alexander Jakhnagiev)
Le grida "Bravo" e un un lungo applauso per il ministro della Giustizia Carlo Nordio, invitato a prendere la parola durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario a Napoli. Il pieno sostegno è arrivato da magistrati e avvocati rimasti in aula, dopo che un altro gruppo di toghe aveva lasciato il Salone dei Busti di Castel Capuano, stringendo in mano una copia della Costituzione, in segno di protesta contro il Governo e la riforma della Giustizia. Ministero Giustizia (Alexander Jakhnagiev)
“Nella riforma della giustizia nessun attacco all’autonomia della magistratura“. Lo ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario a Napoli. Ministero Giustizia (Alexander Jakhnagiev)
In segno di protesta contro la riforma della separazione delle carriere, i magistrati presenti all'inaugurazione dell'anno giudiziario alla Corte d'Appello di Napoli shanno abbandonato il Salone dei Busti di Castel Capuano dopo che ha preso la parola il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Ministero Giustizia (Alexander Jakhnagiev)
"Io faccio il presidente dell'Associazione bancaria italiana, sono tutte banche nostre associate e quindi non debbo e non posso esprimere alcuna valutazione in proposito." Così Antonio Patuelli, presidente dell'Associazione Bancaria Italiana (ABI), a margine dell'evento di Forza Italia tenutosi al Museo della scienza e della tecnica di Milano, "Un piano industriale per l'Italia e per l'Europa". (Alexander Jakhnagiev)
L'Amerigo Vespucci è arrivata a Gedda dove prende ufficialmente il via la 33esima tappa del suo tour mondiale cominciato a luglio 2023 da Genova. La nave scuola della Marina Militare ha raggiunto l'Arabia Saudita dopo aver attraversato lo stretto di Bab el-Mandeb scortata dalla fregata Alpino e dal cacciatorpediniere Caio Duilio a causa della delicata situazione mediorientale e dei continui attacchi nel Mar Rosso da parte degli Houthi. È attesa a bordo la premier Giorgia Meloni, alla sua prima visita ufficiale sullo storico veliero. Lunedì 27 gennaio la cerimonia di apertura del Villaggio Italia, l'esposizione itinerante delle eccellenze italiane che giunge alla sua ottava e ultima tappa prima del rientro del Vespucci nel Mediterraneo. (NPK) Fonte: u.s. Marina Militare
Nasce la principale Health Data Marketing & Media Company. Homnya e Sics (Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria) annunciano ufficialmente la loro fusione all’interno del gruppo Consulcesi, segnando un passo storico nella trasformazione del panorama del settore delle Lifescience italiano. “La nuova realtà, che opererà sotto il nome Homnya, si propone di ampliare la gamma di servizi offerti ai propri partner, con soluzioni omnicanale e progetti di informazione medico scientifica-data driven. La fusione – spiega Sergio Liberatore, CEO di Homnya – consente di rafforzare le capacità esistenti, accelerando lo sviluppo di nuovi strumenti di engagement e la diffusione di contenuti medico-scientifici di alta qualità”. (Alexander Jakhnagiev)
La Cassazione ha disposto un nuovo processo per il caso Ruby. Le motivazioni sono molto complicate, forse troppo. Sul banco degli imputati finirà, ancora una volta, il Cav
La piccola Sofia, insieme ai genitori, ha lasciato la clinica Sacro cuore di Cosenza per andare a casa. La neonata, sequestrata e liberata dopo poche ore dalla polizia, e' uscita dalla clinica portata dal padre Federico Cavoto, accompagnato da uno dei proprietari della clinica, Saverio Greco, e seguiti dalla mamma Valeria Chiappetta, visibilmente sofferente in volto, sorretta da un altro dei proprietari, Giancarlo Greco. "Stiamo bene, ci stiamo riprendendo, grazie a tutti e soprattutto ai miei angeli" ha detto la donna, riferendosi alle agenti della Polizia che le sono state accanto in questi giorni. La famiglia e' quindi salita su un'auto che, scortata da una volante della Polizia, si e' diretta verso la loro abitazione.