


Tra i vicoli della Forcella, quartiere di Napoli in passato famoso per le attività camorristiche e ora "regno" di artigiani e pizzaioli famosi

La Sirenetta, simbolo di Copenaghen, è stata imbrattata di vernice rossa per protesta contro la caccia alle balene. "Danimarca, difendi le balene delle isole Faroe", si legge accanto alla statua, che dal 1913 saluta i naviganti da una roccia del porto. Omaggio ad una delle più famose fiabe del danese Hans Christian Andersen, la Sirenetta è stata più volte vittima di vandali o di azioni dimostrative. In passato è stata privata della testa e di un braccio e una volta è stata anche ricoperta da un burqa.

Camion bomba, all'ora di punta, nel quartiere delle ambasciate di Kabul, mentre i bambini vanno a scuola: è di 80 morti il bilancio dell'attacco che ha sconvolto questa mattina la capitale afgana, danneggiando numerose missioni diplomatiche, a partire da quelle di Germania e Francia e cospargendo le strade di corpi e detriti. Almeno 300 i feriti. Tra le vittime un autista della Bbc, tra i feriti quattro giornalisti dell'emittente britannica. Copinvolo anche l'ospedale di Emergency. L'assordante esplosione è stata sentita per buona parte della città, come è stata ben visibile fin da subito un'alta colonna di fumo che si alzava verso il cielo. In quel momento il traffico nella zona era congestionato all'ora di punta. Scene di caos intorno al punto dell'attacco, che ha danneggiato edifici nel raggio di centinaia di metri: posti di blocco della polizia, automobili rovesciate che bloccavano le strade, parenti in cerca dei congiunti. L'attentato è anche un sinistro segnale del fatto che la situazione nel paese, dal punto di vista della sicurezza, va progressivamente peggiorando, e che le forze armate, falcidiate dalle diserzioni e da un numero sempre più consistente di perdite, faticano a mantenere il controllo della situazione. La novità semmai sta nella rivendicazione. Sulle prime tutti erano pronti a scommettere che si trattasse della "offensiva di primavera" annunciata dai talebani nelle settimane scorse. Poi, a sorpresa, la rivendicazione dell'Isis. "Negli ospedali continuano ad arrivare i corpi dei morti e i feriti", fanno sapere dal ministero della sanità. Continui gli appelli a donare sangue. Tra gli edifici danneggiati quelli che ospitano le ambasciate di India e Giappone. L'onda d'urto dell'esplosione è stata avvertita anche nel compound che ospita l'ambasciata italiana e l'agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Tutto il personale, messo in sicurezza, è risultato fin da subito stare bene, e in stretto raccordo con l'Unità di Crisi della Farnesina si è immediatamente attivato per effettuare le verifiche di rito sulle condizioni della struttura

Un po' Firenze, un po' Venezia (con tanto di gondola). È l'incredibile outlet "Florentia village" a Tianjin, nel nord della Cina

Silvio Berlusconi e Massimo Moratti hanno ricevuto il premio "Rosa camuna" dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni

Garage Italia Customs, società di cui Lapo Elkan è direttore creativo, ha presentato la "500 kar-masustra": un auto totalmente verniciata e decorato con rappresentazioni prese dal kamasutra indiano e giapponese

L'evento "La tua Arma per la Sicurezza e l’Ambiente”, tenuto al Teatro dal Verme di Milano, ha visto il coinvolgimento di oltre 1200 ragazzi provenienti dalle scuole medie e dai licei milanesi, con l’obiettivo di sensibilizzarli sul ruolo dell’Arma dei Carabinieri in difesa del patrimonio agro-forestale italiano, per la tutela dell’ambiente e del paesaggio, con riguardo al controllo del territorio in tema di legalità e sicurezza. L’incontro è stato condotto da Cristina Chiabotto e ha visto l’intervento di Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Nel corso della manifestazione hanno preso parte importanti testimonial provenienti dal panorama dello spettacolo, dello sport e della cultura come gli chef stellati Fabio Campoli e Carlo Cracco, Valerio Staffelli di Striscia la Notizia e il cantante Fabio Rovazzi.

Tra abbandono e prostituzione, la vita in via Oronzio Costa, la strada ribatezzata dalla camorra come "via della morte" - leggi l'articolo
