Cultura e Spettacoli

Mercoledì sera allo stadio San Poalo di Napoli la cerimonia di apertura delle Universiadi. Con il calcio ad una palla di fuoco del capitano del Napoli Lorenzo Insigne si è acceso il braciere olimpico che ha dato il via alla 30ma edizione dei giochi. (Lapresse)

Redazione
Universiade 2019, Insigne accende il braciere olimpico

Anche la bellissima Elisabetta Gregoraci sul red carpet della 65esima edizione del Taormina Film Festival. La showgirl e attrice è nel cast di Via dall'Aspromonte di Mimmo Calopresti film proiettato in anteprima mondiale proprio nella splendida cornice del teatro antico. "Nel film sono completamente diversa, sono distrutta, provata. Non ho un filo di trucco, se non delle occhiaie, mi hanno ingiallito i denti, le mani", ha spiegato Gregoraci. (Lapresse)

Redazione
Elisabetta Gregoraci bellissima al Taormina Film Festival

Debutto alla Scala di Milano per Woody Allen nell'insolita veste di regista d'opera e porterà in scena la sua versione dell'opera comica di Puccini "Gianni Schicchi", presentata in una conferenza stampa a Milano. "L'Europa mi ha sempre voluto bene, anche quando i miei film in America non sono stati accolti benissimo, qui da voi erano un successo", ha detto il regista newyorchese che si è detto un "grande ammiratore della cinematografia europea". (Lapresse)

Redazione
Woody Allen alla Scala: "L'Europa mi ha sempre voluto bene"

Vestire i panni di una diva del cinema sarà più facile: all'asta da Sotheby's oltre 130 capi di alta moda provenienti dal guardaroba personale di Claudia Cardinale. I vestiti dell'attrice italiana, una vera e propria icona glamour negli Anni Sessanta, sono venduti all'incanto fino al 9 luglio, esclusivamente sul sito web della casa d'aste. Si stima che la collezione, firmata da grandi maestri dell'alta moda italiani e franecsi, valga oltre 200mila euro. (Lapresse)

Redazione
Gli abiti di Claudia Cardinale all'asta da Sotheby's online

La mostra fotografica, allestita a Villa Lubin, dal titolo “CNEL60, l’Italia in cammino tra Costituzione e lavoro”. Una trentina di immagini estratte da un volume, realizzato per l’occasione dall’agenzia ANSA, che ripercorre i primi 60 anni di storia del Cnel, raccontando il ruolo dell’organo costituzionale negli snodi fondamentali della vita sociale, politica, economica e culturale del Paese.

Agenzia Vista
Colori 1 Minuto_CNEL 60, l'Italia in cammino tra Costituzione e lavoro

Giulia De Lellis guida lo scooter di Iannone nel paddock del circuito di Assen mentre il pilota, seduto dietro, riprende divertito

Francesca Galici
Giulia De Lellis e Iannone in scooter
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica