
Con una prestazione straordinaria l'Italvolley femminile di Julio Velasco torna sul tetto del mondo vincendo al tie-break contro la Turchia 3-2 e conquistando la meritatissima medaglia d'oro ai Mondiali di Bangkok. Oggi è stata scritta una pagina di storia non soltanto di questo sport ma anche dello sport nazionale. Il punteggio la dice lunga sulla sofferenza di questa gara: 25-22, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8. Un vero passaggio a vuoto (nel secondo set) ma le azzurre sono state determinanti e decisive nel momento più importante della loro carriera, il tie-break dove con testa, cuore e tecnica hanno schiantato le avversarie. Per l'Italia si tratta della 36esima vittoria consecutiva, un ruolino di marcia impressionante.
L'invito di Mattarella
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha invitato le atlete della Nazionale femminile di volley subito dopo la vittoria della finale mondiale contro la Turchia oggi a Bangkok: il ricevimento si svolgerà appena possibile, compatibilmente con gli impegni delle atlete. Subito dopo la vittoria, anche la premier Giorgia Meloni si è complimentata con le azzurre di Julio Velasco. "Le Azzurre della pallavolo scrivono la storia: campionesse del mondo!", ha scritto sui social.
Italia sul tetto del mondo
Dopo l'oro conquistato alle Olimpiadi di Parigi lo scorso anno, anche il 7 settembre 2025 diventa una giornata storica per il volley: 23 anni di attesa (Berlino 2002) per tornare a indossare la medaglia d'oro ai Mondiali dopo un cammino straordinario. Il cammino dell'Italia è iniziato con il netto 3-0 alla Slovacchia, poi il 3-0 a Cuba e il 3-1 al Belgio: ottenuto il primo posto nel girone, l'Italvolley ha spazzato via la Germania agli ottavi di finale (3-0), la Polonia ai quarti (3-0) e sofferto tantissimo, ma vincendo, contro il Brasile in semifinale (3-2). In finale l'opera è stata compiuta, 3-2 anche alla Turchia: il cielo è azzurro sopra Bangkok.
La vittoria in cinque set
Un primo set equilbrato dove inizialmente le due formazioni hanno ottenuto punti molto veloci con schiacciate che hanno bucato i rispettivi muri difensivi. Le azzurre di Velasco si sono portate avanti 8-6 ma subiti riprese dalle turche: equilibrio e punto a punto fino al 19-19 con un doppio vantaggio successivo delle avversarie (21-19) ma grazie anche ad alcuni errori di Vargas l'Italia è ritornata sotto per poi portarsi definitivamente in vantaggio e con due set point sul 24-22: Egonu sbaglia il servizio (24-23) ma poi otteniamo il punto decisivo con Nervini, 25-23.
Il secondo set vede un fatto nuovo in questo Mondiale: il crollo delle azzurre che sin dall'avvio sbagliano tantissimo, per la Turchia è tutto facile e si arriva anche a un parziale di 10 punti di vantaggio. Si chiude con un punteggio da incubo, 25-13 con un ace di Vargas. Nel terzo set finalmente le azzurre tornano a fare la voce grossa e giocano al livello a cui ci hanno abituati: dopo un vantaggio iniziale (6-2) c'è la rimonta delle turche ma l'Italvolley stavolta rimane sempre in testa fino ai due set point non sfruttati sul 24-22. Niente paura, c'è Paola Egonu che con un preciso diagonale e un ace ci porta 26-24.
Il quarto set vede il ritorno prepotente della Turchia che vince 25-19 con merito grazie a una grande giocatrice, Vargas, a tratti davvero ingiocabile. Si decide tutto al tie-break che le azzurre giocano in modo straordinario non mostrando sbavature e vincendo grazie ai muri alle avversarie e chiudendo con il punteggio di 15-8.
— Federvolley (@Federvolley) September 7, 2025
Lo hanno fatto di nuovo. E lo hanno fatto alla GRANDE Una squadra che non smette mai di emozionarci!!
Grazie ragazze! pic.twitter.com/glDZdvJYBD
"Siamo fenomenali"
"Siamo campionesse del mondo!": scatenata ai microfoni della Rai, una delle protagoniste azzzure Alessia Orro ha spiegato la gara. "Eravamo stanche, un po' disconnesse. Chiudiamo in bellezza questa estate, non poteva finire meglio. Non ho ancora realizzato, come quando abbiamo vinto le Olimpiadi. Sono tanto orgogliosa di queste ragazze. Nonostante le difficoltà abbiamo vinto. Siamo fenomenali". Subito dopo, ecco le parole della capitana, Anna Danesi: "C'è enorme orgoglio. Non so quando riusciremo a realizzare che squadra siamo. Abbiamo fatto uno step mentale incredibile. Nel tie break siamo state solide mentalmente, in ogni situazione - ha proseguito l'azzurra -. Noi sul campo cerchiamo di fare tutto al meglio ma speriamo di poter dare a tutti un esempio di resilienza e impegno, di come insieme si possono superare le difficoltà".
I complimenti del presidente Coni
"Quando l’Italia chiama, il volley risponde presente. Oggi la nostra nazionale di volley ha scritto un altro capitolo entusiasmante di una storia affascinante e avvincente. Straordinarie, fantastiche, uniche: queste ragazze sono l’orgoglio dello sport italiano che si conferma una nazione leader nella pallavolo. Vincere il mondiale ad un anno di distanza dalle Olimpiadi è un’impresa storica. Complimenti al Presidente Giuseppe Manfredi, al Commissario Tecnico Julio Velasco e a tutte le atlete protagoniste indiscusse di questo mondiale che torna in Italia dopo 23 anni di assenza.
Brave ragazze, avete commosso l’Italia”: sono queste le parole del Presidente del Coni, Luciano Buonfiglio, che ha commentato il trionfo dell’Italia di Julio Velasco al Mondiale di pallavolo femminile.