Interni

"Raffaele Fitto è stato indicato come uno dei prossimi vicepresidenti esecutivi della nuova Commissione europea, con un portafogli che tra fondi di coesione e Pnrr, che come sapete è una delega in cooperazione col Commissario Dombrovskis, cuba oltre mille miliardi di euro". Così la premier Giorgia Meloni nel suo intervento all'assemblea di Confindustria. "E - ha aggiunto Meloni - con il coordinamento di commissari che hanno deleghe strategiche per la nostra nazione, dall'agricoltura fino all'economia del mare, dal turismo fino ai trasporti. Penso che offra la dimensione del peso dell'Italia in Europa, ma penso che sia anche un riconoscimento del lavoro che l'Italia ha fatto in questi due anni proprio su fondi di coesione e Pnrr, perchè obiettivamente ci sono state diverse nazioni che hanno guardato a noi con interesse, con curiosità e che si sono interessate a come stavamo lavorando. Penso che, al netto di questo, quello di Raffaele Fitto vicepresidente esecutivo della Commissione europea sia un risultato che ci deve inorgoglire tutti". "Credo che il riconoscimento sia un risultato da portare a casa con il contributo di tutti perchè Raffaele Fitto non è il commissario di governo, Raffaele Fitto è il commissario italiano e l'Italia deve fare quel che può per aiutarlo a ricoprire un incarico così importante". Confindustria (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "A Fitto portafogli da oltre mille miliardi, mostra peso che ha l'Italia in Ue"

“Ottima assemblea del presidente Orsini che ha messo al centro del proprio intervento tre concetti: la competitività, la produttività e la società. Lo ha dichiarato Dichiarazione il presidente di Farmindustria Marcello Cattani in merito alla relazione del presidente di Confindustria Orsini all’assemblea di Confindustria. “Valori – ha detto Cattani – in cui l’industria farmaceutica di ritrova completamente e sui quali sta costruendo il proprio successo. Il contributo che stiamo dando alla nazione in termini di produzione e valore della produzione, di export e di crescita dell’occupazione. Il primo settore nel periodo 2022-24 per crescita della produzione e tra l’altro secondo settore per saldo attivo con l’estero nel primo semestre di quest’anno”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattani (Farmindustria): "Orsini ha citato valori nostro successo"

"Confindustria è qui, pronta a fare la sua parte. La Confindustria che vogliamo è quella dei risultati. Una Confindustria aperta al dialogo, legata ai propri valori e alla propria identità. Per noi lo sviluppo significa non solo ascensore sociale. Significa anche rispetto dei diritti. E il progresso non sarà mai solo mera innovazione e produzione di utili, ma avanzamento sociale, industriale, civile e culturale per tutto il nostro Paese" così il presidente di Confindustria Emanuele Orsini all'assemblea di Confindustria 2024. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orsini (Confindustria): "Sviluppo per noi significa diritti e progresso sociale e industriale"

"Non era molto chiaro allora quali erano i pericoli. Abbiamo guidato la battaglia contro l’Autonomia senza pregiudizi ideologici: ci muoviamo con spirito risorgimentale, siamo per modernizzare l’Italia ma intendiamo unirla sulla nostra linea che è quella della burocrazia zero. Siamo per l’Autonomia con maggiore forza di quanto non lo siate voi, per trasferire poteri e competenze più vicino ai cittadini ma siamo contro la rottura dell’unità nazionale che, con la riforma, si determina sulla sanità e la scuola pubbliche. L’impostazione di Calderoli prevede la conferma della spesa storica e la possibilità per il Nord di incamerare il residuo fiscale: questo toglierà le risorse per finanziare il fondo di perequazione previsto dall’articolo 119 della Costituzione. Dobbiamo dirci la verità: l’Autonomia differenziata a oneri zero per il bilancio dello Stato è una grande truffa, non c’è altro da dire". Così il Governatore della Campania Vencenzo De Luca in conferenza stampa con Matteo Renzi a Napoli. Fb Renzi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia, De Luca: "È una truffa, non c’è altro da dire"

“Non ci sarà un bonus per la ristrutturazione della seconda o terza casa ne un reddito di cittadinanza. Abbiamo definitivamente chiuso quella stagione, l'Italia aveva bisogno di chiuderla. Dire basta a questo costume di gettare soldi dalla finestra per ottenere consenso facile è un vantaggio di chi dispone di una legislatura, e non un anno, per costruire la propria visione. È una novità importante per l'Italia perché noi abbiamo pagato economicamente l'instabilità dei Governi, il mal funzionamento della giustizia o l'aver speso soldi per tamponare invece che per risolvere i problemi del Mezzogiorno". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in un passaggio del suo intervento all'Assemblea 2024 di Confindustria. Confindustria (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Meloni: "Chiusa stagione rdc e bonus, stop a Italia che butta soldi dalla finestra"

"Il taglio del cuneo fiscale va reso permanente, poiché se le retribuzioni sono al di sotto della media europea il costo del lavoro è più elevato". Lo ha detto il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, nella sua relazione all'assemblea dell'associazione, in corso a Roma. "Gli imprenditori e le imprese, nel libero mercato, nella concorrenza e nella trasparenza, sono il grande motore dello sviluppo e della crescita. Questo deve essere il nostro punto di partenza", ha sottolineato il numero uno degli industriali, spiegando che non va dimenticato che "la crescita del 3,1% della massa retributiva in Italia, nel periodo gennaio-giugno 2024, evidenzia segnali importanti anche nel recupero del potere di acquisto". Confindustria (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orsini: "Taglio cuneo fiscale sia reso permanente, imprese sono motore crescita"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica