Il premier smentisce le voci che "girano nei palazzi romani" sulle dimissioni di questo governo e dice: "Mi spiace di deludere i nostalgici della Prima Repubblica, ma la responsabilità nei confronti degli elettori e del Paese impongono al nostro governo di continuare nella battaglia di civiltà che stiamo conducendo in questo difficile momento di crisi"
Alla manifestazione del Pd, Renzi contestato da alcuni manifestanti: "Vai via", "Sei un populista come Berlusconi". La replica: "Il Pd è casa mia, non me ne vado". D'Alema: Renzi è un fenomeno mediatico. Bersani lancia un appello ai centristi per abbattere il Cav. GUARDA il video delle contestazioni
Sul suo blog il comico genovese affronta il tema del nubifragio e se la prende con tutti: maggioranza, opposizione, Napolitano, magistrati, partiti, grandi opere. Nel suo delirio non si salva nessuno
Il leader dei futuristi torna a scagliarsi contro i suoi accusatori e nega il peso delle sue esternazioni pubbliche. Parla di "un paese pieno di anomalie", tra le quali è da elencare anche un presidente della camera che fa politica...
Il presidente di Mondadori e Fininvest, secondo alcune indiscrezioni dell'Adnkronos, avrebbe puntato il dito contro le opposizioni: attaccano mio padre non più per antiberlusconismo, ma per una totale mancanza di responsabilità verso il Paese
Berlusconi esprime il suo dolore per la sciagura che ha colpito ieri Genova. "Un dramma assistere a quelle scene". Ma accusa: "si è costruito dove non era lecito farlo"
Dopo l’alluvione vietato lavarsi la coscienza nell’acqua dei fiumi. Ci sono stati troppi allarmi. Da giorni si sapeva cosa sarebbe accaduto. Per questo il sindaco di Genova Marta Vincenzi lasci stare la solita frase: "Catastrofe imprevedibile"
Finisce in tragedia il tentativo di uno studente 27enne del Napoletano di reagire a un tentativo di rapina. Il ragazzo, preso di mira da due malviventi mentre si trovava in auto insieme alla fidanzata, cerca di scappare in macchina. I rapinatori gli sparano davanti agli occhi della fidanzata
La prima puntata del "Servizio pubblico" di Santoro fa subito il boom di ascolti. Santoro, forte del successo di pubblico, strilla "Ora è iniziata la rivoluzione". Ma il progetto ricorda quello che 30 anni fa consentì a Berlusconi di lanciare il suo network sfruttando le televisioni locali per aggirare il monopolio detenuto dalla Rai
L’Italia chiede al Fondo Monetario di certificare le misure che saranno varate. Il premier: noi poveri? I ristoranti sono sempre pieni. L'attacco speculativo al nostro Paese è solo una moda passeggera