Politica

Urbano Cairo è un imprenditore proprietario del Corriere della Sera, del Torino calcio e della rete televisiva La 7. L'unico difetto della sua televisione, che è molto ben fatta, è di essere dominata dai comunisti, o meglio i progressisti come amano definirsi. Questa è una cosa veramente fastidiosa perché si ha la sensazione non di essere davanti al teleschermo, ma di essere a botteghe oscure.

Vittorio Feltri
Cairo il rosso

"Fa un freddo di m… qui, nessuno me lo aveva detto. Con mia moglie abbiamo fatto un volo davvero bello, abbiamo sorvolato posti spettacolari. Grazie a tutti voi per il lavoro che fate". Così il vice presidente Usa Jd Vance, mano nella mano con la moglie, mentre fa visita alla base spaziale di Piuffik. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La battuta di Jd Vance con la moglie fra i militari in Groenlandia: Fa un freddo di m...qui

“Dobbiamo avere la Groenlandia per la sicurezza nostra e internazionale. Groenlandia, Danimarca e Ue capiranno, altrimenti glielo spiegheremo. La Groenlandia è molto importante per la pace nel mondo”. Così Trump alla casa Bianca White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: Abbiamo bisogno della Groenlandia per la pace mondiale"

Il vicepresidente americano JD Vance e sua moglie Usha arrivano in Groenlandia. Vance visiterà la base della Us Space Force a oltre mille chilometri dalla capitale Nuuk. White Huse (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Jd Vance e la moglie Usha arrivano in Groenlandia

Si è svolta oggi la cerimonia per il 102mo anniversario dell’Aeronautica militare, nata il 28 marzo 1923, alla presenza del ministro della Difesa, Guido Crosetto. Nel corso della cerimonia, tenuta all’aeroporto militare “Mario de Bernardi” di Pratica di Mare, è emersa la necessità di riadattamento dell’Aeronautica di fronte alle nuove sfide – minacce ibride e asimmetriche all’interno di domini come lo spazio e il cyber – e di un futuro geopolitico sempre più incerto con democrazie sempre più deboli a favore delle grandi potenze. "A Gaza c'è stato "un peggioramento brusco nelle ultime settimane, su cui ci stiamo impegnando molto per cercare di ripristinare anche lì la tregua. È un inseguimento: passiamo dalla tregua alla guerra con una velocità incredibile". ha detto Crosetto ai cronisti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Crosetto: "A Gaza peggioramento brusco"

Si è svolta oggi la cerimonia per il 102mo anniversario dell’Aeronautica militare, nata il 28 marzo 1923, alla presenza del ministro della Difesa, Guido Crosetto. Nel corso della cerimonia, tenuta all’aeroporto militare “Mario de Bernardi” di Pratica di Mare, è emersa la necessità di riadattamento dell’Aeronautica di fronte alle nuove sfide – minacce ibride e asimmetriche all’interno di domini come lo spazio e il cyber – e di un futuro geopolitico sempre più incerto con democrazie sempre più deboli a favore delle grandi potenze. “Temo che questa volta sarà importante raggiungere la pace, ma non sarà una pace che ci lascerà la tranquillità a cui eravamo abituati fino a tre anni fa. E quindi ci occorrerà costruire le condizioni per cui invece migliori settimana dopo settimana. Serve un nuovo ruolo dell’Onu che mi auguro si riappropri delle motivazioni per cui è nata”, ha detto Crosetto ai cronisti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Serve nuovo ruolo Onu, mi auguro si riappropri delle motivazioni per cui è nata"

“Stiamo già programmando il trasferimento di persone nel centro di Gjader in Albania. Al momento il centro è attivo per 49 posti, può arrivare fino a oltre 140. È un intervento che non costerà un euro in più rispetto alle risorse già stanziate”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, illustrando in conferenza stampa a Palazzo Chigi le principali misure previste dal decreto approvato dal Cdm. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Centri Albania, Piantedosi: "Già in programma il primo trasferimento"

"La riforma sulla cittadinanza approvata dal governo è una riforma “di grande importanza perché punta a rinforzare il legame tra chi vuole essere cittadino italiano e l’Italia. Essere cittadino italiano è una cosa seria, la concessione della cittadinanza è una cosa seria: purtroppo ci sono stati nel corso degli anni abusi e richieste di cittadinanza che andavano un po’ al di là del vero interesse nei confronti del nostro Paese”. Così Tajani dopo il Cdm. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma cittadinanza, Tajani: D'ora in poi si acquisisce se si hanno fino ai nonni italiani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica