Politica

"La Presidente Meloni ha avviato un percorso e io mi sono limitato a cercare di consolidarlo e di dare il segnale che il Parlamento e il Senato sono nella stessa direzione e lunghezza d'onda: ricercare lo sviluppo commerciale e culturale e di un ruolo comune per una pace giusta e duratura per i luoghi di conflitto nel mondo". Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa a Pechino a margine dell'incontro con il vice presidente della Repubblica popolare cinese Han Zheng. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: "Italia-Cina ruolo comune per pace giusta in luoghi di guerra"

"Lo spettacolo dell'opposizione prima o poi finirà e si vergogneranno del danno provocato al Paese. Coloro che hanno istigato questo caos saranno chiamati a risponderne. Smettete di istigare i nostri connazionali e di disturbare l'ordine pubblico". Lo dice il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Fb Erdogan (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Proteste in Turchia per arresto Imamoglu, Erdogan: "Chi provoca caos, pagherà"

"Quello dell'Unione europea è un modello imitato nel mondo dimostra quanto sia stata un'esperienza straordinariamente di successo. Naturalmente ha lacune da colmare come processi decisionali più veloci. Servono risposte veloci e tempestive. L'Europa ha bisogno di aggiornarsi", così Mattarella al Villaggio Coldiretti di Agricoltura È Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Senza euro i Paesi Ue sarebbero stati travolti dalla crisi finanziaria"

"La cooperazione di mercati aperti per noi corrisponde a due esigenze vitali: pace e concreti interessi di un Paese esportatore. I dazi creano ostacoli ai mercati, ostacoli alla libertà di commercio, alterano i mercati, penalizzano prodotti di qualità, questo per noi è una cosa inaccettabile ma dovrebbe esserlo per tutti i paesi del mondo". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell'inaugurazione di "Agricoltura È", a Roma. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "I dazi sono inaccettabili. Inducono guerre commerciali pericolose"

"In 28 mesi abbiamo lavorato per restituire all’agricoltura la centralità che merita, garantendo risorse per le filiere in difficoltà, promuovendo l’innovazione e favorendo il ricambio generazionale. Abbiamo semplificato le procedure per le imprese, difeso il Made in Italy dalla concorrenza sleale e rafforzato i controlli, grazie alla riorganizzazione di un lavoro congiunto delle Forze dell’Ordine" così il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida, intervenendo all'inaugurazione di Agricoltura E' a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "In due anni abbiamo ridato centralità all'agricoltura in Italia"

Romano Prodi è stato presidente del Consiglio per un paio di volte. Ma dopo l'episodio in cui ha litigato con una giornalista viene spontaneo chiedersi se non sia il caso che si ritiri a vita privata. Il segnale è molto chiaro. Prodi dovrebbe rassegnarsi e chiudersi in casa con le pantofole. Il commento del direttore Vittorio Feltri

Vittorio Feltri
Prodi rotto

"La cooperazione di mercati aperti per noi corrisponde a due esigenze vitali: pace e concreti interessi di un Paese esportatore. I dazi creano ostacoli ai mercati, ostacoli alla libertà di commercio, alterano i mercati, penalizzano prodotti di qualità, questo per noi è una cosa inaccettabile ma dovrebbe esserlo per tutti i paesi del mondo". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell'inaugurazione di "Agricoltura È", a Roma. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Dazi inaccettabili, creano ostacoli. Speriamo prevalga il buon senso"

"Siamo sommersi dagli acronimi nel web, sulla stampa, nei documenti: è come un linguaggio per 'iniziati' che esclude chi non è consapevole" e che "in fondo riflette quello che sta avvenendo con i messaggi telefonici in cui le parole vengono contratte, si riducono alcune lettere, vengono quasi simboleggiate. Si contrae il modo di esprimersi, per brevità, per guadagnare tempo. Il pensiero si esprime con la parola e, se le parole si contraggono e perdono compiutezza espressiva, il pensiero non riesce più ad esprimersi adeguatamente". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell'inaugurazione di "Agricoltura È", a Roma. "Acronimi e messaggi brevi sono indispensabili, ma mai perdendo di vista quanto sia importante esprimersi in maniera compiuta", ha aggiunto il capo dello Stato. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Siamo sommersi dagli acronimi, il pensiero non riesce a esprimersi"

Speriamo che non si parli di più di etichette condizionanti e penalizzante grandi prodotti di qualità. Serve etichettatura corretta e quella del Nutriscore non lo era" così il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida, nel villaggio Agricoltura E' a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: Nutriscore? No a etichette che penalizzano prodotti di qualità
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica