Politica

Negli ultimi giorni è scoppiata una polemica in Parlamento riguardo al manifesto di Ventotene. In questo documento si parla molto di un'idea di società filocomunista, con un concetto di democrazia abbastanza strano e simile all'Urss. Ora, dunque, non va più bene e crediamo che non dovrebbe essere neanche considerato. Ha ragione Giorgia Meloni, quando dice che l'Europa che le piace non è quella descritta nel manifesto

Vittorio Feltri
Manifesto da stracciare

"Il prossimo anno la Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti del Consiglio d’Europa sarà ospitata dal Parlamento italiano, alla Camera e al Senato. Il nostro obiettivo sarà replicare l'ottima organizzazione che abbiamo visto a Strasburgo. Sono convinto che sarà una nuova e preziosa occasione anche per approfondire i numerosi spunti offerti da queste giornate" così il presidente della Camera Lorenzo Fontana, intervenendo alla Conferenza europea dei Presidenti dei Parlamenti a Strasburgo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Nel 2026 sarà in Italia conferenza dei Presidenti dei Parlamenti del Consiglio d'Europa"

Sì ok, il fuorionda è scappato ma questo è quello che il Senatore Renzi non vi fa vedere. Tre ore di attacchi personali continui, delegittimando e mancando di rispetto alla presidenza con epiteti detti anche fuori microfono. Come ho avuto modo di spiegare in Aula, le critiche del senatore Renzi sono per me medaglie al valore. Capisco che abbia bisogno di visibilità per vendere qualche copia in più del suo libro, ma il Senato della Repubblica non è un luogo dove fare promozione. Dovrebbe conoscere il regolamento, anziché attaccare, travolto dalla sua tracotanza e la sua arroganza". Così Licia Ronzulli sui social, dopo il fuorionda in cui diceva "non mi frega un ca**zo di quello che pensa Renzi". Ig (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ronzulli: "Fuorionda su Renzi? Per tre ore mi ha insultata e delegittimata con la sua arroganza"

Donald Trump mantiene fede a una delle promesse fatte in campagna elettorale e firma l'ordine esecutivo per smantellare il dipartimento dell'Istruzione. Per l'occasione è stata allestita alla Casa Bianca una classe, con i bachi di scuola, e Trump si è seduto con gli studenti in uno di questi banchi. "Il controllo dell’istruzione da parte del governo federale ha deluso studenti, genitori e insegnanti. Dal 1979 sono stati spesi oltre tremila miliardi di dollari senza miglioramenti significativi nei risultati degli studenti, basandosi sui punteggi dei test standardizzati,", ha dichiarato il Presidente Usa. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump firma per eliminare Dipartimento Istruzione: Ha deluso tutti, studenti e genitori

Donald Trump mantiene fede a una delle promesse fatte in campagna elettorale e firma l'ordine esecutivo per smantellare il dipartimento dell'Istruzione. Per l'occasione è stata allestita alla Casa Bianca una classe, con i bachi di scuola, e Trump si è seduto con gli studenti in uno di questi banchi. "Il controllo dell’istruzione da parte del governo federale ha deluso studenti, genitori e insegnanti. Dal 1979 sono stati spesi oltre tremila miliardi di dollari senza miglioramenti significativi nei risultati degli studenti, basandosi sui punteggi dei test standardizzati,", ha dichiarato il Presidente Usa. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump seduto fra i banchi di scuola con gli studenti firma eliminazione Dipartimento dell'educazione

"Il Libro Bianco sulla difesa ha un nome che dice tutto, 'Prontezza 2030'". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen rispondendo a una domanda sulla possibilità che il nome ReArm Europe venga modificato come chiedono Spagna e Italia. "Il piano prevede di finanziare anche le infrastrutture, la mobilità militare, il cyber, elementi sulla comunicazione, ha un approccio più ampio", ha sottolineato. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: "Cambiare nome al ReArm Europe? Piano difesa è Prontezza 2030"

“La base della discussione di oggi era la presentazione del White Paper, che ha un nome che dice tutto e comprende un concetto più ampio Readiness 2030. Ovviamente, non c'è solo il finanziamento che include oltre, alla clausola di salvaguardia nazionale, anche l'elemento della sicurezza. Ma l'ambito è più ampio finanziamo ad esempio, le priorità infrastrutturali, la mobilità militare, le lacune nelle capacità dei missili dei droni dell'artiglieria e altri elementi. I finanziamenti includono anche l'elemento informatico, compresa la comunicazione.” Così la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen durante il suo intervento alla conferenza stampa del Consiglio Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: ReArm Europe? E' diventato un concetto più ampio con il nome  Readiness 2030
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica