Politica

Un massiccio attacco di droni è stato lanciato sulla città di Odessa. Il sindaco Hennadiy Trukhanov e il capo dell'amministrazione militare regionale Oleg Kiper hanno lanciato un appello ai residenti affinché si riparino nei rifugi. Una parte della città è priva di elettricità. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, dal mar Nero attacco con droni su Odessa

“I colloqui sono andati benissimo, sono molto più fiducioso. L'Ucraina è arrabbiata perché non era al tavolo? Hanno avuto un posto per 3 anni e per tanto tempo prima. Avrebbero potuto sistemare tutto facilmente anni fa, senza perdere tanti territori e senza perdere nessuna vita. Chi si lamenta perché non era al tavolo avrebbe dovuto concludere un accordo tanto tempo fa”. Così Trump in conferenza stampa a Mar-a-Lago. WhiteHouse (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: "Ottimi colloqui con Russia, Ucraina ha avuto 3 anni per accordo"

"In Ucraina non ci sono state elezioni e c'è la legge marziale. Il leader, mi dispiace dirlo, ha indici di gradimento bassissimi, al 4%. Le città del paese sono state distrutte, non è capitato a Kiev perché i russi non vogliono lanciare troppi missili lì. Il popolo dell'Ucraina non tiene elezioni da molto tempo. Non è una questione della Russia, lo dico io e lo dicono tanti altri Paesi. La gente è stanca e vorrebbe un cambiamento”. Così Trump in conferenza stampa a Mar-a-Lago. WhiteHouse (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: "Zelensky ha gradimento del 4%, in Ucraina c'è legge marziale"

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, intervenendo in Aula ha voluto esprimere a nome di tutta l’Assemblea “vicinanza al Santo Padre Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli, con i più affettuosi auguri di piena e pronta guarigione. Santità, siamo con lei”. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: "Auguri di pronta guarigione a Papa Francesco”

Si è tenuto a Roma, presso la sede della fondazione Civita l'evento "Competenze Stem: chiave per le transizioni multiple e la competitività italiana", in cui si è parlato della necessità di avvicinare alle competenze Stem i giovani e in particolare le giovani donne. L'evento si è aperto con la presentazione del rapporto dell'osservatorio Stem della Fondazione Deloitte, presieduta da Guido Borsani. Sono intervenuti Simonetta Giordani, Segretario Generale Associazione Civita, Nicoletta Amodio, Direttore Fondazione Mai – Confindustria, Silvia Ciucciovino, Professoressa di Diritto del Lavoro Università Roma Tre, Floriana Filomena Ferrara, Corporate Social Responsibility Country Manager IBM Italia, Irene Finocchi, Professoressa di Informatica LUISS Guido Carli. Le conclusioni sono state affidate a Marta Schifone, Commissione permanente XI Lavoro pubblico e privato, Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
“Competenze Stem chiave per transizione e competitività”, l’evento di Civita e Deloitte. Lo speciale

"Senza l’Ucraina non si può prendere alcuna decisione su come porre fine alla guerra in Ucraina, Non siamo stati invitati a questo incontro, è stata una sorpresa per noi, così come per molti. Sono sicuro che per l’Ucraina, per l’Europa, per la nostra regione, è fondamentale che qualsiasi negoziato sulla fine della guerra non avvenga alle spalle degli attori chiave colpiti dalle conseguenze dell’aggressione russa”. Così il presidente ucraino Zelensky in Turchia. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: “Ucraina deve essere coinvolta nei negoziati, senza di noi nessuna decisione"

"La Turchia sarebbe l'ospite ideale per accogliere i probabili colloqui tra la Russia, l'Ucraina e gli Stati Uniti nel prossimo futuro". Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan che oggi ha ricevuto il leader ucraino Volodymyr Zelensky, nel giorno dell'incontro a Riad tra Stati Uniti e Russia. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Erdogan: "Turchia ideale per colloqui Usa-Russia-Ucraina"

“Tutte le parti devono fare concessioni per far finire la guerra in Ucraina e risolvere il conflitto in maniera accettabile per tutti. Anche l'Europa ha imposto sanzioni alla Russia e quindi anche l'Europa dovrà sedersi al tavolo dei negoziati sull'Ucraina, ma prima di tutto dobbiamo mettere fine a questo conflitto e Trump è l'unico leader al mondo che può riuscirci. Gli Usa mirano ad una fine equa e durevole del conflitto in Ucraina". Lo ha detto il segretario di Stato Usa Marco Rubio dopo i colloqui con la delegazione russa a Riad. Us Dept Defence (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rubio a Riad: Tutte le parti devono fare concessioni per la pace. Anche Ue ai negoziati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica