Politica

"Appare fragile l'argomentazione della supremazia della normativa europea rispetto a quella italiana in base alla quale si disapplicherebbe la normativa italiana sui paesi sicuri, visto che la Germania rimpatria in Afghanistan senza che questo dai giudici tedeschi sia considerato in contrasto con la normativa europea" così la premier Giorgia Meloni intervenendo alla conferenza dei prefetti e dei questori. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Paesi sicuri? "Fragile dire che prevale norma Ue, se Germania rimpatria in Afghanistan"

I nostri Carabinieri sono impegnati nell'operazione umanitaria Eubam (European Union Border Assistance Mission) nel valico di Rafah e stanno operando in un contesto di emergenza umanitaria coordinanto e facilitando il transito tra la Striscia di Gaza e l’Egitto dei feriti e malati palestinesi.

Roberta Damiata
Carabinieri schierati al valico di Rafah, per la missione umanitaria Eubam

"Abbiamo tutelato le indicazione di origine protetta e la qualità del settore, portando all'unità del settore tra coloro che per anni avevano dibattuto. In due anni abbiamo tutelato la qualità del vino italiano, ma allo stesso tempo abbiamo permesso l'apertura a nuovi mercati. E tutti ce lo riconoscono" così il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a margine degli Stati Generali del Vino, apertisi presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: Vino? "Nostro Governo ha garantito protezione qualità e apertura a nuovi mercati"

"I trattati di Roma che mettevano al centro l’agricoltura, le produzioni e la custodia dell’ambiente. E quest’ultima non può che passare dal giusto reddito di chi svolge queste attività. Nelle etichette è scritto che nel vino c'è solo una parte di alcol, contenuta per altro anche in altri prodotti tra cui alcuni medicinali. Dobbiamo essere più attenti per notare quando alcune strategie commerciali vanno a favorire alcuni prodotti mentre altre vanno ad aggredire dei prodotti, danneggiando delle economie. L'aggressione al vino non può che danneggiare Paesi per cui questa produzione è strategica" così il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a margine degli Stati Generali del Vino, apertisi presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: Etichette sul vino? "Alcune politiche Ue aggrediscono nostri prodotti"

"L'Ucraina non accetterà mai accordi fatti alle nostre spalle senza il nostro coinvolgimento. E la stessa regola dovrebbe applicarsi a tutta l'Europa. Nessuna decisione sull'Ucraina senza l'Ucraina. Nessuna decisione sull'Europa senza l'Europa". Lo ha detto Volodymyr Zelensky, intervenendo alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco. Munich Security Conference (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky a Monaco: “Non accetteremo accordi fatti alle nostre spalle”

Il Presidente ucraino Zelensky a Monaco di Baviera per il vertice sulla Sicurezza ha incontrato una delegazione del Congresso Usa. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky a Monaco incontra delegazione Congresso Usa

"È compito della democrazia giudicare queste grandi questioni alle urne. Credo che ignorare le persone, ignorare le loro preoccupazioni o, peggio ancora, chiudere i media, annullare le elezioni o escludere le persone dal processo politico non protegga nulla. In realtà, è il modo più sicuro per distruggere la democrazia. E parlare ed esprimere opinioni non è un’interferenza elettorale, anche quando le persone esprimono opinioni al di fuori del proprio paese e anche quando quelle persone sono molto influenti. E credetemi, lo dico con tutto il mio umorismo: se la democrazia americana può sopravvivere a 10 anni di rimproveri di Greta Thunberg, voi potete sopravvivere a qualche mese di Elon Musk!”. Lo ha detto il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance alla conferenza sulla sicurezza di Monaco. Münchner Sicherheitskonferenz (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Jd Vance: Se Usa sopravvissuti a 10 anni di Greta, voi resisterete a qualche mese di Musk

"Ammetterò che a volte le voci più forti a favore della censura non sono venute dall’Europa, ma dal mio stesso paese, dove l’amministrazione precedente ha minacciato e intimidito le società di social media affinché censurassero la cosiddetta disinformazione. Disinformazione come, ad esempio, l’idea che il coronavirus fosse stato probabilmente diffuso da un laboratorio in Cina. Il nostro governo ha incoraggiato le aziende private a mettere a tacere le persone che hanno osato pronunciare quella che si è rivelata essere una verità ovvia. Quindi oggi vengo qui non solo con un’osservazione, ma con un’offerta. E proprio come l’amministrazione Biden sembrava disperata nel voler mettere a tacere le persone che esprimono le proprie opinioni, così l’amministrazione Trump farà esattamente il contrario, e spero che possiamo lavorare insieme su questo. A Washington c’è un nuovo sceriffo in città e sotto la leadership di Donald Trump potremmo non essere d’accordo con le vostre opinioni, ma lotteremo per difendere il vostro diritto di presentarle in pubblico, che siate d’accordo o meno”. Lo ha detto il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance alla conferenza sulla sicurezza di Monaco. Münchner Sicherheitskonferenz (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Jd Vance: "Biden ha censurato origine artificiale Coronavirus, ora è ovvietà"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica