Politica

Credere nella democrazia significa capire che ogni cittadino ha la propria saggezza e la propria voce, e se ci rifiutiamo di ascoltare quella voce, anche le nostre battaglie più riuscite otterranno ben poco. Come disse una volta Papa Giovanni Paolo II, a mio avviso uno dei più straordinari difensori della democrazia in questo continente e in qualsiasi altro, “non abbiate paura!”. Non dovremmo avere paura del nostro popolo, anche quando esprime opinioni in disaccordo con la propria leadership. Grazie a tutti. Buona fortuna a tutti voi. Dio vi benedica”. Lo ha detto il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance alla conferenza sulla sicurezza di Monaco. Münchner Sicherheitskonferenz (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Jd Vance cita Papa Giovanni Paolo II: "Non abbiate paura"

"Io penso che dire che in questo Paese è arrivato il momento di un’imposizione patrimoniale sulle grandi ricchezze sia ormai indispensabile. Non possiamo più rimandare, lo dobbiamo dire con chiarezza. Discutiamo sugli strumenti migliori per farlo, su come ridurre i rischi di fuga di capitali, ma il tema non può più essere eluso. Vale per la tassa patrimoniale sulle grandi ricchezze, vale per la tassa sulle successioni, che in questo Paese è ridicola rispetto a quella vigente in altri stati europei. Vale per la riorganizzazione del sistema fiscale nel suo complesso" così Nicola Fratoianni di Avs, intervenendo alla conferenza “Lotta alle disuguaglianze, contrasto alla povertà e politiche di welfare: il ruolo dei sistemi fiscali”, tenutosi presso la sede dell'Enciclopedia Treccani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fratoianni (Avs): "Dobbiamo avere il coraggio di dire che è il momento di una patrimoniale"

"In Gran Bretagna e in tutta Europa, temo, la libertà di parola è in ritirata. A quanto pare, non si può imporre l'innovazione o la creatività, così come non si può forzare le persone su cosa pensare, cosa sentire o cosa credere, e crediamo che queste cose siano certamente collegate. E sfortunatamente, quando guardo l'Europa oggi, a volte non è così chiaro cosa sia successo ad alcuni dei vincitori della Guerra Fredda". Lo ha detto Jd Vance a Monaco. Münchner Sicherheitskonferenz (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Jd Vance: "In Europa e in Gran Bretagna la libertà di parola è in ritirata"

"Spero di poter lavorare con voi. A Washington c'è un nuovo sceriffo. Con la leadership di Trump potremmo non essere d'accordo con voi ma vogliamo dibattere con voi. Siamo nella stessa squadra, dobbiamo giocare insieme e i nostri valori dobbiamo viverli, e parlarci. Siamo tutti connessi”. Lo ha detto il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance alla conferenza sulla sicurezza di Monaco. Münchner Sicherheitskonferenz (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Jd Vance: "C'è un nuovo sceriffo a Washington. Usa nella stessa squadra"

"La minaccia che mi preoccupa di più nei confronti dell'Europa non è la Russia, non è la Cina, non è nessun altro attore esterno; ciò che mi preoccupa è la minaccia dall'interno, l'allontanamento dell'Europa da alcuni dei suoi valori più fondamentali, valori condivisi con gli Usa". Così il vicepresidente Usa Jd Vance alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco. Münchner Sicherheitskonferenz (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Jd Vance: Più che Russia o Cina mi preoccupa allontanamento Ue da nostri valori comuni

“L'Ucraina è pronta a parlare di tutto e a negoziati costruttivi, ma gli Stati Uniti d'America non hanno ancora predisposto un piano per porre fine alla guerra su vasta scala. Non vedo che ci sia un piano pronto negli Stati Uniti. Sono pronto a parlare realisticamente in qualsiasi momento. Siamo pronti a parlare di tutto, dal contingente alle garanzie di sicurezza. Siamo pronti a qualsiasi costruzione per fermare Putin”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky durante una conferenza stampa con i giornalisti alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco. Офіс Президента України (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Zelensky: "Pronti a parlare di tutto, ma piano Usa non c'è"

“Credo davvero che i miei amici europei debbano presentare piani concreti per l'Ucraina se vogliono avere voce in capitolo in un accordo di pace per il Paese”. Lo ha detto Mark Rutte, segretario generale della Nato in vista della Conferenza sulla sicurezza di Monaco. Nato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rutte (Nato): Ue presenti piani concreti per futuro Ucraina se vuole voce in capitolo

Il vicepresidente Usa Vance a Conferenza Monaco: "Europa alleato molto importante per gli Usa" “L'Europa è un alleato molto importante per gli Usa. La Nato è un’alleanza militare molto importante di cui noi siamo la parte più significativa, ma vogliamo assicurarci che la Nato sia effettivamente costruita per il futuro e pensiamo che una parte importante di questo sia garantire che la Nato faccia un po’ di più, condivida gli oneri in Europa, in modo che gli Stati Uniti possano concentrarsi su alcune delle nostre sfide in Estremo oriente”. Così il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance alla 61esima Conferenza sulla sicurezza di Monaco incontrando il Segretario generale della Nato Mark Rutte. Nato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il vicepresidente Vance a Monaco: "Europa alleato molto importante per gli Usa"

Si è tenuto a Palazzo Chigi un tavolo di coordinamento, presieduto dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, con la Diocesi di Roma, il sindaco Gualtieri e il Presidente del Lazio Rocca in relazione al Giubileo della Chiesa Cattolica 2025. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giubileo 2025, tavolo a Palazzo Chigi con Mantovano, Gualtieri e Rocca
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica