"Non posso accettare un processo alle intenzione o una censura. In questa riforma non c'è nessuna lesione di maestà o blasfemia". Lo ha detto il ministro della giustizia Carlo Nordio nell'Aula della Camera, impegnata nella discussione sulla riforma della separazione delle carriere. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma Giustizia, Nordio: "Separazione carriere non è lesa maestà né blasfemia"

Lapsus del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in aula alla Camera. Dopo che diversi esponenti delle opposizioni lo hanno per non aver partecipato alle sedute in Parlamento sulla riforma della giustizia, il ministro è incappato in un lapsus: "Il rammarico è anche mio per non aver potuto partecipare a tutte le udienze...". Brusio nell'emiciclo di Montecitorio e il presidente di turno, Giorgio Mulè, interviene: "Sono le sedute, ministro. Un lapsus che ricorda una lunghissima carriera". Nordio allora commenta con un'espressione in latino: "Semel magistrato, semper magistrato". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lapsus di Nordio in Aula: Rammarico per non aver partecipato a tutte le "udienze" (anziché sedute)

"Nella nell'occasione della Giornata mondiale della disabilità noi siamo qui alla Camera per raccontare cosa abbiamo fatto e cosa stiamo per fare con il Concertozzo di Elio e le Storie tese, che è il primo esempio mondiale di coinvolgimento di associazioni che si occupano di autismo per la vendita del cibo all'interno dell'area del concerto", così Elio Belisari e Nicola Fasani alla Camera per la giornata mondiale della disabilità. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Elio: Concertozzo esempio di coinvolgimento associazioni che si occupano di autismo per vendita cibo

Non è un piano solo italiano, ma anche europeo e internazionale, di contrasto a un drenaggio occulto di conoscenze scientifiche e tecnologiche pregiate condotto da Stati esteri per rafforzare la propria potenza geopolitica. Si inquadra in precise indicazioni di fonte comunitaria e in coerenza con il nostro sistema di sicurezza che vige qualunque sia il colore del Governo o della maggioranza. Lo ha detto il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano durante la conferenza stampa di presentazione del piano dazione per tutelare l'università e la ricerca italiane dalle ingerenze straniere, a Palazzo Chigi. Il sottosegretario ha ricordato che i settori più colpiti sono biomedicina, robotica e semiconduttori. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mantovano: "Piano d'azione ingerenze straniere in Università è adempimento Ue"

Nessun conflitto di interessi per il sottosegretario alla Salute Gemmato. Lo ha detto in Aula della Camera, durante il question time, il ministro Orazio Schillaci, rispondendo a una interrogazione di M5s sulle iniziative urgenti in ordine alle deleghe conferite al sottosegretario Gemmato e in relazione ad un asserito conflitto di interessi. "L'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato ha escluso la presenza di violazioni normative e conflitto di interessi e il sottosegretario Gemmato ha comunque affrontato la questione di opportunità politica con trasparenza, chiarendo di non avere ruoli gestionali e mettendo le quote a disposizione degli altri soci", ha spiegato il ministro. "Condivido con il sottosegretario le battaglie sostanziali per l'abbattimento della piaga delle liste d'attesa. Sono certo che, qualora dovessero emergere elementi che comprovino comportamenti inappropriati o irregolari - ha poi precisato Schillaci - ognuno di noi saprà trarne le dovute e inevitabili conseguenze, senza attendere sollecitazioni esterne". "L'autodisciplina e l'onore non sono optional per chi serve lo Stato, ma un dovere inderogabile". Questi "stessi principi e la buona fede guidano sicuramente - ha concluso - anche l'operato del Sottosegretario Gemmato". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: "Per Sottosegretario Gemmato escluso conflitto di interessi"

Al Quirinale la consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito del Lavoro ai nuovi 25 Cavalieri del Lavoro nominati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella il 2 giugno. Premiati anche gli 'Alfieri del Lavoro', 25 tra i più bravi studenti d’Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Investimento sui giovani rappresenta semplicemente il futuro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica