Via libera della Camera alla risoluzione del centrodestra, e sottoscritta anche da Azione, sul piano Usa su Gaza. I voti a favore sono 182, 101 gli astenuti e nessun voto contrario. Si sono astenuti Pd, M5s e Avs, mentre Azione e Iv hanno votato a favore assieme alla maggioranza. Bocciata invece la risoluzione presentata da Pd-M5S-Avs sulle comunicazioni del ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, sui recenti sviluppi della situazione nella striscia di Gaza. I sì sono stati 108, i no 168 e gli astenuti 10. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ok della Camera a testo maggioranza su piano pace Gaza con 182 sì, 101 astenuti e nessun contrario

"Al momento sarebbero 22 gli italiani fermati. Continuiamo a monitorare la situazione. Su mie istruzioni, il Consolato a Tel Aviv e il Consolato Generale a Gerusalemme assisteranno tutti gli italiani, sia al porto sia nelle procedure di rimpatrio. Già da questa notte i due Consolati sono in contatto con i legali dei cittadini italiani imbarcati. Secondo le informazioni disponibili, raccolte attraverso l'Unità di Crisi, che sta seguendo passo dopo passo la situazione, tutti i nostri connazionali sono in buone condizioni". Lo afferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani alla Camera parlando degli attivisti italiani della Flotilla. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Flotilla, Tajani: "Al momento 22 italiani fermati da Israele, stanno tutti bene"

"Il Governo Netanyahu ha superato tutti i limiti imposti a una democrazia nella sua giusta battaglia contro Hamas, che rimane un pericoloso gruppo terroristico. Una battaglia da noi condivisa, lo diciamo da anni non da solo dal 7 ottobre, così come riteniamo prioritario il rilascio degli ostaggi, ma le uccisioni di popolazione civile a Gaza, quello che sta succedendo in Cisgiordania, la distruzione sistematica degli edifici, non possono trovare una giustificazione". Lo ha detto il vicesegretario di Azione, Ettore Rosato, intervenendo alla Camera sull'informativa del ministro della Difesa, Guido Crosetto. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rosato (Azione): Governo Netanyahu ha superato tutti i limiti

"Questa guerra fa male a tutti noi, non c'è qualcuno che ha una sensibilità superiore agli altri quando guarda la morte di un bambino palestinese. Non c'è nessuno di noi che abbia la coscienza chiusa o non pianga quando vede scene come quelle che vediamo in televisione. Non c'è nessuno che non si è sentito provocato allo stesso modo davanti a questo". Lo ha detto il ministro Crosetto, alzando i toni dopo le proteste di alcuni senatori nel corso della sua informativa. "Noi abbiamo, purtroppo, una limitazione della nostra possibilità di reazione come avreste voi se foste al governo. Nonostante questa limitazione abbiamo fatto tutto il possibile". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto al Senato: Piangiamo tutti per i bambini a Gaza, stiamo contribuendo a cambiare le cose

Non c'è nessuno che ha più paura del sesso delle nuove femministe. Le cui madri, ironia dei corsi e ricorsi storici, furono coloro che liberarono le donne da tanti tabù

Luigi Mascheroni
Consesso

La sinistra occupa i banchi del governo e blocca i lavori della Camera dei deputati. L'Unione sindacale di base annuncia: "Pronti a fermare il Paese per la Flotilla"

Pasquale Napolitano
Prove di rivolta sociale: dall'aula allo "sciopero senza preavviso"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica