Ultim'ora
Incidente sull'A1, morta anche la piccola Summer
Ultim'ora
Incidente sull'A1, morta anche la piccola Summer

Politica economica

Una buona notizia: il governo Meloni ha rinviato lo stop delle automobili alimentate con il diesel, carburante che fino a ieri era stato demonizzato. Il diesel è un carburante come gli altri, non è né più dannoso nemmeno dannoso, però è molto utile perché costa meno e poi consente alla vettura di fare molti più chilometri

Vittorio Feltri
Tornano le auto diesel

A Roma, nella storica Sala della Protomoteca, si è svolta la quarta edizione del convegno E5T dedicato alla transizione energetica e alle sfide geopolitiche per il futuro energetico dell’Europa. L’evento ha riunito istituzioni, esperti, imprenditori e accademici per discutere la necessità di un’energia europea più sostenibile, competitiva e sicura, in un contesto segnato dalla guerra in Ucraina e dalle difficoltà nel rinnovamento energetico. Tra i temi affrontati, il ruolo strategico della finanza, l’importanza del dialogo pubblico-privato, l’innovazione tecnologica e una visione “dal basso” per affrontare le crisi geopolitiche. Il convegno si è chiuso con un appello all’azione condivisa e alla leadership europea in campo energetico e ambientale.

Roberta Damiata
Convegno E5T per ripensare il futuro energetico dell’Europa

Gli attacchi di stanotte di Israele al cuore dell'Iran infiammano i prezzi del petrolio, mentre stiamo parlando i futures sul Brent sono schizzati al top di $78 al barile. Questo perché crescono i timori di una guerra più ampia in una regione che rappresenta un terzo della produzione mondiale di greggio

Camilla Conti
L'oro nero vola e recupera le perdite accumulate da inizio anno

La parola "spread" fino a pochi anni fa metteva paura, ma oggi il differenziale tra i btp italiani e i bund tedeschi viaggia al di sotto dei 100 punti. Segnali di forte fiducia sono arrivati anche dalla City londinese e da Wall Street. Nel frattempo, anche Goldman Sachs ha pubblicato un report che segnala la riduzione dei rischi del debito italiano grazie al governo Meloni

Camilla Conti
Euforia btp tra spread, il report di Goldman e l’ex responsabile economico del Pd

Oggi sono stati firmati degli accordi fra l'Unione Europea e la Gran Bretagna segnando così un reset rispetto all'uscita della Gran Bretagna dall'Europa con la Brexit nel 2020. I rapporti sono tornati a stringersi anche alla luce di quello che sta succedendo sullo sfondo a livello geopolitico con le guerre sul campo e le guerre commerciali a colpi di dazi. Ecco cosa succederà

Camilla Conti
La Brexit fa marcia indietro: cosa cambia nei rapporti Ue-Uk

Domani in edicola il secondo numero di Moneta, il nuovo inserto economico diretto da Osvaldo De Paolini, allegato a Il Giornale, Libero e Il Tempo. Il focus è sull’agricoltura, con un allarme di Enzo Gesmundo (Coldiretti): l’Italia importa il 40% di grano, mais e soia a causa di abbandono dei campi e cementificazione. Presente anche un’intervista ad Alessandro Foti (Fineco) sui dazi e sul ruolo delle banche nello scenario economico globale.

Hoara Borselli
Agricoltura, dazi e banche: cosa troverete nel numero di Moneta in edicola domani

Domani in edicola il nostro nuovo settimanale economico. In questo momento, in cui si sta disegnando un nuovo equilibrio mondiale, è fondamentale capirne di più. E proprio questo è l'obiettivo di "Moneta"

Alessandro Sallusti
Una nuova "Moneta" per un mondo sempre più nel caos
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica