Sport

La calma prima della temepsta. Gli atleti e le atlete, Federica compresa, si riscaldano in acqua prima delle batterie del pomeriggio brasiliano. Dobbiamo avere Fede nei 200 stile della Pellegrini...

Redazione
Il riscaldamento della Pellegrini

Della - combattutissima - partita di beach volley che ha visto contrapporsi la Germania e l'Egitto, - stranamente - non è rimasto il risultato. Sì, perché tutti - ma proprio tutti - sugli spalti dello stadio a Copacabana beach si sono fermati a pensare (almeno per un attimo) alla curiosa metafora sportiva che si andava delineando proprio sotto ai loro occhi. In una metà-campo, le giocatrici dell'Egitto, in vestiti lunghi e hijab. Nell'altra, le tedesche, in comodi bikini. La differenza stridente tra le due culture - due modi di pensare (credenze, identità, origini) diverse - era quanto mai lampante. Alla fine, il match è stato vinto dalle tedesche, per 2 set a 0.

Elisabetta Rossi
Beach volley, il confronto è culturale: il bikini tedesco e il velo egiziano

Tania Cagnotto e Francesca Dallapè hanno conquistato la medaglia d'argento nel trampolino sincro 3 metri alle Olimpiadi di Rio. Le due azzurre hanno chiuso con il punteggio di 313,83, alle spalle solo della coppia cinese formata da Wu Minxia e Shi Tingmao (345,60). Cagnotto-Dallapè si riscattano alla grande dopo la delusione del quarto posto a Londra e si mettono al
collo un altro argento dopo i due conquistati ai Mondiali (Roma 2009 e Barcellona 2013). Per la Wu Minxia è il quarto oro olimpico consecutivo, un record assoluto.

Redazione
Rio, la festa Cagnotto-Dallapè dopo la medaglia

La drammatica caduta di Annemiek van Vleuten avvenuta durante la corse ciclistica femminile nel corso dei giochi olimpici di Rio2016. L'atleta è stata subito trasportata all'ospedale senza riportare gravi ferite ma in evidente stato di shock

Agenzia Vista
La spaventosa caduta della ciclista olandese Van Vleuten
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica