Addio a Benvenuti, icona italiana nel mondo: l'oro a Roma '60 e i titoli iridati. Poi tv e cinema
Addio a Benvenuti, icona italiana nel mondo: l'oro a Roma '60 e i titoli iridati. Poi tv e cinema
Nel giorno del suo 86° compleanno ci disse: "Quando arriverà l'ultimo round non avrò paura"
Il 20 maggio 2019 moriva Niki Lauda, una delle figure più iconiche della storia della Formula 1 e indiscusso campione degli anni '70 e '80
Il 20 maggio 2019 moriva Niki Lauda una delle figure più iconiche della storia della Formula 1. Dopo avere sfidato la volontà della sua famiglia, che mai lo avrebbe voluto vedere scendere in pista, Lauda riuscì a costruirsi una carriera dal nulla, senza soldi, ma con un'unica fondamentale dote: il talento. Grazie alla sua tenacia, alla freddezza strategica e all'abilità tecnica fuori dal comune il pilota vinse tre campionati mondiali (1975, 1977, 1984) negli anni in cui gareggiare in Formula 1 era pericolosissimo.
Bresciano di origine, trasferitosi dal 1990 a Forlì dove ha aperto un centro di fisiologia che in pochi anni è diventato un punto di riferimento per lo sport e non solo
La "Stai sano run", sfida cultural-sportiva che promuove lo stile di vita attivo
Marcell crede a Filippo ma...
Aveva la tessera d'onore del club rossoblù di Baires
Il calcio italiano, per decisione di Coni, Federazione e Lega, ha sospeso i giochi ieri
La celebre Ferrari 512 TR appartenuta a Michael Jordan negli anni apice della sua carriera era sparita nel nulla dal 2010 dopo la vendita a un'asta: ecco dove è stata ritrovata