Le mascherine, l'ospedale in Fiera, i contagi nelle Rsa. La Lega va al contrattacco e passa in rassegna dieci accuse rivolte alla gestione lombarda dell'emergenza Coronavirus
Le mascherine, l'ospedale in Fiera, i contagi nelle Rsa. La Lega va al contrattacco e passa in rassegna dieci accuse rivolte alla gestione lombarda dell'emergenza Coronavirus
Il presidente del Consiglio Pontificio: "Chiunque abbia una responsabilità non può delegare altri"
Uno studio condotto da numerosi istituti di ricerca ha dimostrato come, in molti anziani, i primi sintomi del virus non sono quelli tipici ma ben altri: apatia, confusione e vertigini potrebbero essere la spia del Covid. Necessario interpretarli in tempo per salvare loro e chi sta accanto
La punizione della trave di legno ai danni di chi viola la quarantena farebbe parte della tradizione culturale di una tribù indigena colombiana
Finito al centro di un'autentica tempesta mediatica il giovane della provincia di Varese che lunedì scorso ha registrato un video in cui raccontava di aver “fregato” i carabinieri di un posto di blocco. "Era uno scherzo fra amici"
Uno studio condotto dal team del Prof. Giacomo Grasselli del Policlinico di Milano su 1.600 pazienti, ha evidenziato come il 49% delle persone in terapia intensiva non sia sopravvissuta al contagio. Inoltre, per l'80% di loro si è dovuto ricorrere all'intubazione a causa dei gravi problemi respiratori
Michael O’Leary ha bocciato le nuove norme per i viaggi in aereo. Stupido lasciare vuoto il posto centrale nelle file dei velivoli
Finito al centro di un'autentica tempesta mediatica il giovane della provincia di Varese che lunedì scorso ha registrato un video in cui raccontava di aver “fregato” i carabinieri di un posto di blocco dicendo di essere un infermiere che aveva appena finito il turno in ospedale. “Era uno scherzo fra amici, non volevo prendere in giro nessuno”, si scusa
Il caso della scarcerazione dei boss Bonura e Sansone per motivi di salute ha aperto il fronte delle polemiche ma nelle motivazioni del tribunale di Sorveglianza di Milano si parla di "tutela dei diritti costituzionali alla salute e all'umanità della pena"