La pace manca dal Medio Oriente dal 1948 ed è legata al rifiuto di una parte importante dell'Islam di accettare lo Stato di Israele

La pace manca dal Medio Oriente dal 1948 ed è legata al rifiuto di una parte importante dell'Islam di accettare lo Stato di Israele
Borrell ha affermato che "entrambe le parti" debbano cessare il fuoco. È come se gli attacchi a Israele vengano ignorati
Tornano a suonare le sirene nella capitale israeliana: ai civili è stato ordinato di correre verso i rifugi antiaerei
La città portuale siriana, è nota per essere una base della flotta della Fedeazione russa
Il leader sempre più solo. Distrutti lanciarazzi e depositi di armi. E la consapevolezza di essere nelle mani dell'intelligence nemica
Morto il capo della divisione razzi. Terza ondata di raid: le vittime sono 660. I droni esplosivi libanesi attaccano la base della marina di Atlit
Il (vero) bilancio dell'attentato: 897 morti e 491 rimasti ciechi. La gente ha paura delle esplosioni e getta via i cellulari
L'obiettivo del nuovo attacco mirato delle Idf contro la capitale libanese era Ibrahim Qubaisi. Per i media sauditi, invece, si tratterebbe di Talal Hamiyah, responsabile delle operazioni del gruppo fuori dal Libano
Effetto deterrenza: l'operazione cerca-persone e le bombe sul Libano hanno privato i miliziani dei comandanti migliori, di razzi e lanciarazzi Paura a Teheran: vogliono trascinarci in guerra
Distrutti 800 obiettivi, 492 morti. Ipotesi di un'azione di terra. Bibi alla popolazione: "Scappate". Blitz mirato a Beirut: illeso Ali Karaki