Guerra in Ucraina

Noi inviamo armi all'Ucraina anche per poter tenere la guerra lontana dal resto d'Europa e da casa nostra. Raccontare agli italiani che se non fornissimo armi all'Ucraina si potrebbero aumentare le pensioni o ridurre le tasse è una menzogna che intendo chiamare con il suo nome". Lo ha dichiarato la premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo, aggiungendo che si tratta di una "propaganda puerile" quella ferma sulle posizioni richiamate. Un standing ovation ha dato sostegno alle parole della premier, che ha ringraziato i Senatori

Agenzia Vista
Meloni parla delle armi all'Ucraina: standing ovation in Aula

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}Sindacati e partiti politici in piazza per chiedere il cessate il fuoco. Ma non c’è nessuna traccia dell’Ucraina

Massimo Balsamo
Bandiere rosse (e russe) e cori contro la Nato: ecco la sinistra in piazza

"La mattina è dura. Abbiamo a che fare con i terroristi. Decine di missili, "Shaheds" iraniani. Hanno due obiettivi: gli impianti energetici su tutto il territorio nazionale, nella regione di Kiev e regione di Khmelnytskyi, Leopoli e Dnipro, Vinnytsia, regione di Ivano-Frankivsk, Zaporizhzhia, regione di Sumy, regione di Kharkiv, regione di Zhytomyr, regione di Kirovohrad, il sud del Paese. Vogliono panico e caos, vogliono distruggere il nostro sistema energetico", le parole di Zelensky in un video postato sui social dopo l'attacco a Kiev

Agenzia Vista
Zelensky in strada dopo l'attacco: "Vogliono distruggere il nostro sistema energetico"

"Oggi le nostre Forze Armate, come ho già detto, operano sulla linea di contatto, che supera i mille chilometri. Resistono non solo all'informazione neonazista, ma di fatto all'intera macchina militare dell'Occidente collettivo. In questa situazione, ritengo necessario prendere la seguente decisione. È pienamente adeguato alle minacce che dobbiamo affrontare. Vale a dire, per proteggere la nostra Patria, la sua sovranità e integrità territoriale, per garantire la sicurezza del nostro popolo e del popolo nei territori liberati ritengo necessario sostenere la proposta del Ministero della Difesa e dello Stato Maggiore Generale di condurre una mobilitazione parziale nella Federazione Russa. Ripeto, stiamo parlando di mobilitazione parziale". Le parole di Putin in un discorso alla nazione

Agenzia Vista
Putin annuncia la mobilitazione parziale in Russia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica