
Le nove barche della nuova Flotilla che era diretta a Gaza sono state intercettate da Israele, a circa 120 miglia nautiche dalla Striscia. Lo Stato ebraico assicura che stanno tutti gli attivisti stanno bene e che verranno espulsi presto. Hamas apre intanto al disarmo, ma rifiuta l'ipotesi Blair. L'intesa sul piano di pace potrebbe essere firmata entro il weekend, secondo media israeliani. Witkoff e Kushner oggi ai colloqui a Sharm in Egitto.
Scontri ieri a Bologna al raduno organizzato dai Giovani palestinesi per celebrare l'attacco del 7 ottobre, nonostante i divieti. Quel giorno "rimarrà una pagina turpe della storia", dice Mattarella. Meloni svela di essere stata "denunciata alla Cpi per concorso in genocidio". Lite Vaticano-Israele dopo le parole di Parolin, difeso da Leone.Media: "Qatar chiede forti garanzie scritte da Israele"
Il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar Majed al-Ansari ha dichiarato all'agenzia di stampa saudita Al-Arabiya che sono necessarie "forti garanzie internazionali scritte" per garantire che Israele adempia ai propri obblighi. Lo riporta il Times of Israel. Al-Ansari afferma che il Qatar vuole garantire che i negoziati attualmente in corso in Egitto - il ritorno degli ostaggi, il rilascio dei prigionieri di sicurezza palestinesi e una pausa nei combattimenti - portino al ritiro di Israele da Gaza, all'ingresso di maggiori aiuti e alla fine definitiva della guerra. Osserva inoltre che il piano Trump attualmente in discussione esclude esplicitamente lo sfollamento dei residenti da Gaza, nonché la fine dei discorsi di annessione e occupazione. Afferma che le parti hanno concordato su 20 principi, ma "il diavolo si nasconde nei dettagli", come si dice in inglese. Il primo ministro del Qatar Mohammed Abdulrahman Al Thani è atteso oggi in Egitto per partecipare ai negoziati indiretti in corso tra Israele e Hamas.
Israele critica Greta Thunberg per post con foto di ostaggio
Da Israele dure critiche a Greta Thunberg. L'attivista svedese sui social ha espresso solidarietà ai prigionieri palestinesi scrivendo che la loro sofferenza "non è un'opinione, ma un fatto di crudeltà sistematica e disumanizzazione. L'umanità non può essere selettiva. La giustizia non può avere confini". Nel post era allegata, tra le altre, l'immagine dell'israeliano Evyatar David, tenuto ancora in ostaggio a Gaza. Il ministero degli Esteri israeliano ha replicato: "L'ignoranza accecata dall'odio è di tendenza: Greta Thunberg ha pubblicato un post sui 'prigionieri palestinesì usando l'immagine dell'ostaggio israeliano Evyatar David, affamato, maltrattato e costretto dai palestinesi di Hamas a scavarsi la fossa", si legge nel post.
Flotilla: tutte intercettate le 9 navi della nuova spedizione
Le nove imbarcazioni appartenenti alla nuova Flotilla diretta a Gaza risultato tutte intercettate dalle forze israeliane. E' quanto rileva il tracker della spedizione.

La nuova Flotilla: "Attaccati in mare da Israele"
Freedom Flotilla Coalition afferma che "a circa 120 miglia nautiche da Gaza, Israele ha attaccato" la spedizione. "Attualmente almeno due imbarcazioni sono state abbordate e la maggior parte delle dirette streaming sono state interrotte", si legge sui canali social della nuova flottiglia. "L'esercito sta cercando di deviare" la nostra rotta, viene aggiunto. Media dello Stato ebraico avevano precedentemente affermato che le Forze di difesa israeliane (Idf) si stavano preparando a intervenire contro la spedizione.
Witkoff e Kushner arrivati in Egitto per colloqui Israele-Hamas
Steve Witkoff e Jared Kushner sono arrivati ;;a Sharm el Sheikh in Egitto per partecipare ai colloqui indiretti tra Israele e Hamas volti a raggiungere un accordo di cessate il fuoco a Gaza, riportano media egiziani e americani. L'inviato e il genero-consigliere di Donald Trump - viene ricordato dandone notizia - sono stati gli artefici del piano in 20 punti del presidente Usa che prevede tra le altre condizioni un ritiro graduale di Israele dalla Striscia e il rilascio di tutti gli ostaggi ancora in mano ad Hamas entro 72 ore dall'inizio della tregua.
Israele: "intercettata nuova Flotilla, presto espulsi"
Israele conferma di aver intercettato la nuova Flotilla diretta a Gaza. "Un altro vano tentativo di violare il blocco navale legale ed entrare in una zona di combattimento si è concluso in un nulla di fatto", si legge sull'account X del Ministero degli Esteri dello Stato ebraico. "Le navi e i passeggeri - continua la nota - sono stati trasferiti in un porto israeliano. Tutti sono sani e salvi e in buona salute. Si prevede che saranno espulsi tempestivamente".
Flotilla: nuova spedizione, 3 barche intercettate da Israele a 120 miglia nautiche da Gaza
Freedom Flotilla Coalition ha affermato che la Marina israeliana "ha attaccato" la spedizione diretta a Gaza in acque internazionali. Sono tre le imbarcazioni intercettate dalle forze israeliane a 120 miglia nautiche da Gaza, hanno spiegato gli attivisti sui loro canali social. "La maggior parte delle dirette streaming sono state interrotte. L'esercito sta cercando di deviare la loro rotta". "La nostra flottiglia non rappresenta alcun pericolo", hanno proseguito gli attivisti. "Trasportiamo aiuti vitali per un valore di oltre 110.000 dollari in medicinali, dispositivi respiratori e forniture alimentari, destinati agli ospedali di Gaza".
Medioriente: Witkoff e Kushner non lasceranno Egitto senza accordo su Gaza
I negoziatori statunitensi Steve Witkoff e Jared Kushner sono in viaggio verso Sharm el-Sheikh, dove mercoledì mattina parteciperanno ai negoziati sulla proposta di Trump per Gaza, secondo quanto riportato da Axios. Witkoff e Kushner rimarranno in Egitto fino al raggiungimento di un accordo “per liberare gli ostaggi e porre fine alla guerra”, secondo quanto riferito da due fonti anonime vicine al processo. Il principale consigliere del primo ministro israeliano Netanyahu, Ron Dermer, dovrebbe partecipare ai colloqui. Anche il primo ministro e ministro degli Esteri del Qatar, lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani, arriverà in Egitto mercoledì per i negoziati mediati.
Hamas, da sabato 118 morti a Gaza per i raid israeliani
L'ufficio stampa governativo di Gaza, controllato da Hamas, ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che le forze israeliane hanno lanciato 230 attacchi aerei su Gaza da sabato, uccidendo almeno 118 persone. Lo riporta Al Jazeera. Tra i morti ci sono donne e bambini, e 72 persone solo a Gaza City."L'occupazione israeliana continua la sua brutale aggressione contro il nostro popolo palestinese nella Striscia di Gaza, ignorando gli appelli al cessate il fuoco annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la risposta positiva offerta alla proposta", ha affermato l'ufficio in una dichiarazione su Telegram.