Guerra in Ucraina

Solo chi è debole silenzia gli avversari per imporre la propria opinione. Come chi compila "liste di proscrizione" di filo putiniani. O chi censura strumenti come i referendum sulla giustizia. Ma questa cappa calata sulla questione non serve a nulla: si rischia solo di peggiorare la situazione. Ecco l'analisi del direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Attenzione: ora usano l'arma del silenzio

Nella sua ultima e-news Renzi ha pronosticato un'estate difficile per il governo. "Il 21 giugno non prendete impegni - ha detto - è il giorno in cui i grillini tenteranno l'assalto contro Draghi in Senato". Chi, oltre ai Cinque Stelle, soffia sul conflitto in Ucraina trasformando il dibattito su guerra e pace in pura ideologia? Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Così guerra e pace diventano ideologia

Il video, rilasciato dal ministero della Difesa russo, mostra un aereo Su-24M mentre compie un volo a bassissima quota e bombarda quelle che dovrebbero essere postazioni mimetizzate dell'esercito di Kiev (fonte: canale Telegram del Ministero della Difesa russo)

Lorenzo Vita
Il Su-24M russo colpisce le postazioni ucraine

Dall'Ucraina arrivano notizie sempre più inquietanti. Per l'agenzia russa Tass un milione di persone è stato portato in Russia, mentre 11 autobus pieni di civili sarebbero scomparsi mentre lasciavano Mariupol. Così nel Paese torna lo spettro di Stalin e delle deportazioni sovietiche. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
"Escalation militare e ideologica: perché Putin è più crudele e spietato"

Il Cremlino ha sempre tentato di insinuarsi nelle divisioni europee, ma davanti alla guerra in Ucraina l'Unione Europea si è dimostrata compatta. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Cosa c'è davvero dietro all'attacco di Lavrov all'Italia

Le prese di posizione del leader M5S minano la maggioranza. Per il direttore Augusto Minzolini la situazione ricorda quella dei governi dell'Ulivo. Per questo, l'atteggiamento dei pentastellati deve preoccupare per il futuro del Paese. Soprattutto vista la complessità della guerra in Ucraina, che - a differenza di quanto pensa qualcuno - non è come il gioco del Risiko.

Andrea Indini
"Ecco perché Conte deve preoccuparci"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica