La nuova amministrazione Usa freme per congelare il conflitto ucraino. L'unica opzione? Affidarsi a contingenti europei sotto l'insegna delle singole nazioni
La nuova amministrazione Usa freme per congelare il conflitto ucraino. L'unica opzione? Affidarsi a contingenti europei sotto l'insegna delle singole nazioni
Il Cremlino minaccia l'uso dei missili Oreshnik. Orbán chiama Putin, ira Zelensky
Le truppe ucraine hanno attaccato un aeroporto militare a Taganrog, nella regione di Rostov, con sei missili balistici ATACMS di fabbricazione statunitense. Il Cremlino: "Saranno prese misure appropriate"
Tensione alle stelle tra Russia e Ucraina. Le forze di Kiev, in mattinata, hanno attaccato un aeroporto militare nemico a Taganrog, nella regione russa di Rostov, utilizzando sei missili balistici ATACMS. Sono stati tutti abbattuti o deviati dai sistemi elettronici di Mosca, anche se il gesto segna una pericolosa escalation in un conflitto sempre più caldo. "Questo attacco da parte di armi occidentali a lungo raggio non rimarrà senza risposta e verranno prese misure appropriate", ha fatto sapere il ministero della Difesa del Cremlino. La caduta dei frammenti delle armi occidentali ha lievemente danneggiato alcuni edifici del sito russo, automobili civili e veicoli militari. Non sarebbero state segnalati feriti o morti.
Il presidente americano eletto Donald Trump chiede il cessate il fuoco immediato in Ucraina e l'avvio dei negoziati per mettere fino al conflitto: "Conosco bene Putin e la Cina può aiutare"
L'Economist: la premier italiana potrebbe essere il "ponte" tra l'Ue e Trump
L'annuncio di Putin arriva nel giorno in cui Russia e Bielorussia hanno anche firmato un accordo che prevede reciproche garanzie di sicurezza
Fonti di Kiev sostengono che Kim avrebbe consegnato a Mosca, per la prima volta in assoluto, decine di potenti sistemi di artiglieria missilistica per consentire alle forze del Cremlino di ottenere un significativo vantaggio sul campo di battaglia
Il Washington Post riporta come la Russia sia riuscita a garantire la produzione di armamenti procurandosi componenti critiche dalla Cina o dall'Occidente grazie all'impiego di spie e trafficanti
Nel corso di un evento pubblico il capo dell'MI6 parla di Ucraina citando Churchill e ricordando le operazioni di sabotaggio compiute nella Francia occupata dai nazisti