La politica tende a perpetuare alcuni schemi ripetitivi, ma ci sono variabili di cui tenere conto. In Europa la variabile è la guerra
La politica tende a perpetuare alcuni schemi ripetitivi, ma ci sono variabili di cui tenere conto. In Europa la variabile è la guerra
La Tsivileva "promossa" alla Difesa. Lo Zar da oggi in Nordcorea cerca forniture militari in cambio di energia
Il segretario della Nato alla Casa Bianca. "Gli altri si armano, dobbiamo reagire"
L'ex presidente: "Con me finirà"
Le carte del "New York Times": lo Zar voleva il diritto a una nuova invasione
Il comunicato finale: rispetto del diritto internazionale e sul ritiro russo per aprire un negoziato. Sauditi, India, Sudafrica e Brasile con lo Zar
L'Italia conferma l'appoggio all'Ucraina e condanna Putin. Tajani: "Il nostro Paese vara un pacchetto di aiuti civili da 140 milioni"
Il summit sull'Ucraina aperto ieri in Svizzera senza invitare la Russia e senza un "arbitro" è destinato a non risolvere
In Svizzera un centinaio di Paesi riuniti, si discute della fine della guerra in Ucraina. Tante parole, pochi fatti. C'è pure la vice di Biden: Harris porta in dote 1,5 miliardi
I velivoli senza pilota sono la vera arma segreta di Kiev. Anche perché Mosca è a corto di missili S-400 delle batterie difensive