L'analisi del vice direttore Osvaldo De Paolini sull'andamento delle borse dei giorni dei violenti scontri tra Israele e Hamas. I listini crescono nonostante l'instabilità geopolitica. Ecco cosa succede davvero

L'analisi del vice direttore Osvaldo De Paolini sull'andamento delle borse dei giorni dei violenti scontri tra Israele e Hamas. I listini crescono nonostante l'instabilità geopolitica. Ecco cosa succede davvero
Blitz delle forze speciali ucraine nel Mar Nero. Le unità del Gur, l'intelligence militare di Kiev, hanno preso il controllo delle "torri Boyko", due piattaforme petrolifere situate al largo della Crimea. "Un'operazione unica per ristabilire il controllo sulle 'Torri Boykò è stata effettuata dalle unità del Gur del ministero della Difesa dell'Ucraina", ha dichiarato il ministero della Difesa. "In particolare, le piattaforme di perforazione 'Petro Godovalets' e 'Ucrainà, così come la 'Tavridà e la 'Sivash', sono state riportate sotto il (nostro) controllo". La struttura era occupata dall'esercito russo dal 2015, un anno dopo l'annessione della penisola. I soldati russi usavano le torri per scopi militari. Durante lo sbarco gli ucraini avrebbero ingaggiato un combattimento con un caccia russo. Si tratta della seconda operazione nei pressi della Crimea nelle ultime settimane dopo l'assalto tattico del 24 agosto scorso nella parte occidentale della penisola vicino alla città di Olenivka.
"Si parla molto in questo momento di cosa farà il Gruppo Wagner. Possiamo dirvi una cosa: Stiamo iniziando, preparatevi", un video attribuito a soldati del gruppo Wagner postato sui social. / Immagini Twitter (Alexander Jakhnagiev)
L'Ucraina ha colpito e distrutto una batteria di S-400, sistema di difesa aereo russo situato a Olenivka, nella Crimea occidentale. Il bombardamento, annunciato con un video dall'intelligence militare di Kiev, è avvenuto nella penisola occupata da Mosca, nelle ultime ore teatro di una serie di attacchi dopo che ieri il capo dei servizi segreti ucraini Kyrylo Budanov aveva detto di voler "distruggere i russi in Crimea". Le forze di Kiev hanno danneggiato anche una stazione radar e un sistema antinave Bastion impiegato per lanciare missile Oniks.
Il capo della compagnia militare privata russa Wagner, Evgeny Prigozhin, ha dichiarato che i mercenari sotto il suo comando stanno cominciando le operazioni di ritiro da Bakhmut. La città dell'Ucraina orientale, rivendicata lo scorso 20 maggio dai paramilitari fedeli a Mosca, passerà sotto il controllo dell'esercito regolare russo a partire dal prossimo 1 giugno, quando i soldati della Wagner avranno completamente lasciato l'area.
Due droni hanno cercato di attaccare il Cremlino. Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti. Ecco un video postato sui social che si riferirebbe all'attacco
"Aiuta l'amato popolo ucraino nel cammino verso la pace, ed effondi la luce pasquale sul popolo russo". Così Papa Francesco nell'Urbi et Orbi di Pasqua
Esplosione in un bar di San Pietroburgo. Nell'attentato ha perso la vita il blogger russo Vladlen Tatarsky. Le forze dell'ordine hanno arrestato Darya Trepova, 26enne sospettata di aver consegnato a Tatarsky una statuetta esplosiva. Nei filmati di sorveglianza, la presunta attentatrice è stata ripresa davanti al bar, di proprietà dell'oligarca Prigozhin, con il pacco bomba in mano.